Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 3° Ed. .
MANICARETTO
Apri Voce completa

pag.996


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
MANICARETTO.
Definiz: Vivanda composta di più cose appetitose. Latin. gulae irritamentum, iusculum.
Esempio: Boc. Nov. 39. 7. Minuzzatolo, e messovi di buone spezierie, ne fece un manicaretto troppo buono.
Esempio: E Bocc.num. 8. Il cuoco gli mandò il manicaretto, il quale egli fece porre davanti alla donna.
Esempio: Red. Vip. 2. 45. Preparai a due cagnuóli un saporito manicaretto.
Definiz: §. Spezie di manicaretti: sono ancora Intingoli, guazzetti, tocchetti, cibréi.
Esempio: Morg. Sì che nel sangue si storce, e gambetta, Che pareva un tocchetto di lamprede.
Esempio: Fir. Asin. Uccelli ripieni di pepe, e altre spezierie, pesci ne' più strani guazzetti, che voi mai gustaste.