1)
Dizion. 3° Ed. .
CERTO.
Apri Voce completa
pag.318
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
CERTO.
Definiz: | Avverb. Certamente. |
Esempio: | Boc. Nov. 15. 22. Come disse Andreuccio, non sai ch'io mi dico? certo si sai.
|
Esempio: | Petr. Canz. 6. 6. E non s'aspira al glorioso Regno, Certo in più salda nave.
|
Esempio: | Boc. Nov. 27. 14. A cui la donna rispose: certo, che egli non m'offese mai.
|
Esempio: | Fiam. 5. 8. E con falso riso disse: certo tu di il vero. |
Definiz: | §. Di certo, A certo, Per
certo, Al certo, Per lo certo: lo stesso, che 'l Primitívo.
|
Esempio: | Boc. Nov. 93. 15. Vivi dunque di me sicuro, e abbi di certo, che, ec.
|
Esempio: | G. V. 11. 56. 2. E credettesi a certo, che si combattesse. |
Esempio: | Boc. Introd. n. 27. Oltre a centomila creatúre umane, si crede per certo, dentro
alle mura della Città di Firenze, essere state di vita tolte. |
Esempio: | G. V. 9. 29. Sentendosi la novella in Firenze, non però al certo, che al tutto
fusse perduta la Terra, ogni gente fu all'arme. |
Esempio: | Boc. Nov. 76. 15. Io l'aveva per lo certo, ec. che tu te l'avessi avuto tu, e a
noi volevi mostrare, che ti fosse stato imboláto. |
|