1)
Dizion. 1° Ed. .
ADORNEZZA
Apri Voce completa
pag.21
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
ADORNEZZA
Esempio: | Amm. Ant. Ne desiderare sconcezze, ne composte adornezze si conviene.
|
Esempio: | Conviv. Dan. c. 11. Nelle cose rimate, per le accidentali
adornezze, che quivi sono con esse, cioè la rima, e rimato, e lo nome regolato. |
|