1)
Dizion. 3° Ed. .
IMPERIO
Apri Voce completa
pag.839
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
IMPERIO.
Definiz: | Supremo dominio, e Signorìa. Latin. Imperium, potestas. Per Sincope si dice
Impero. |
Esempio: | Petr. Sonet. 229. Alma real degnissima d'impero. |
Esempio: | G. V. 1. 40. 3. Così l'imperio dee essere sopra ogni signoria temporale.
|
Esempio: | Dan. Inf. 2. Ch'ei fu dell'alma Roma, e di suo impero, Nell'empireo Ciel, per
padre, eletto. |
Esempio: | Petr. Canz. 5. 6. Sai dall'imperio del figliuol di Marte, Al grande Augusto.
|
Esempio: | Bocc. Nov. 98. 32. Io dirò, ch'io sia di Città Fiorentissima d'arme, e d'imperio,
e di studj. |
Esempio: | Lab. n. 160. In quanta cieca prigione caggia, e dolorosa, chi sotto lo 'mperio lor
cade. |
Esempio: | Cavalc. Fr. Lin. E però San Paolo ammonisce Timoteo, e dice: parla, e riprendi
con ogni imperio, cioè arditamente, e con autorità. |
Esempio: | Circ. Gell. Ma chi tien l'appetito sotto l'imperio della ragione, ne schifa la
maggior parte. |
|