1)
Dizion. 1° Ed. .
SABATO
Apri Voce completa
pag.741
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
SABATO.
Definiz: | Nome del settimo dì della settimana, festivo agli Ebrei. Lat. *Sabbathum, si
dice da' Sacri. dies Saturni. |
Esempio: | Cavalc. fr. ling. Onde, in figura di ciò, dice San Gregorio, che
Iddio diede al popolo suo a guardare, e festeggiare il giorno del Sabato, che viene a dir REQUIE. |
Esempio: | Bocc. g. 4. f. 5. Ed il simigliante facemmo del Sabato sussequente.
|
Definiz: | ¶ In proverbio. Non aver pan pe' Sabati, quando vogliamo descrivere un malagiato. |
Definiz: | ¶ Domeneddio non paga il Sabato, che è: il gastigo può differirsi, ma non si toglie. Lat.
Dij laneos pedes habent. Flos. 312. |
Esempio: | Morg. Ma non senza cagion si dice un motto, che 'l Sabato non paga sempre Cristo, e
non vi fia poi un quattrin di rotto. |
|