Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 3° Ed. .
MASSERIZIA
Apri Voce completa

pag.1010


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
MASSERIZIA.
Definiz: Arnese di casa. Lat. supellex.
Esempio: Boc. Nov. 40. 13. Avendo bisogno di masserizie, il dì davanti avevan quell'arca veduta, e insieme posto, ec.
Esempio: Cr. 1. 1. 3. Ferramenti, e masserizie da lavorare. Lat. instrumentum rusticum.
Esempio: Gio. Vill. 11. Arsono qurantaquattro case, con gran danno di mercatanzie, ec. e di masserizie.
Esempio: Boc. Test. Voglio, che gl'infrascritti miei esecutori ogni mio panno, masserizia, grano, e biada vendano, ec.
Esempio: M. Vill. 9. 13. Di masserizia di grano, e di bestiáme, e di sale, e delle colte de' Cittadini disordinatamente gravati, fe gran tesoro.
Definiz: §. Per metaf. in ischerzo.
Esempio: Franc. Sacch. Ebbe veduto la masserizia di Berto penzigliare, ec.
Esempio: Lor. Med. Canz. Salvo, che s'avea serbato Una bella masserizia. In questo sentimento si trova in Lat. res, presso Arnobio.