1)
Dizion. 2° Ed. .
SMONTARE
Apri Voce completa
pag.796
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
SMONTARE.
Definiz: | Contrario di montare, scendere. Lat. descendere. |
Esempio: | Bocc. Introd. n. 2. Quanto maggiore è stata del salire, e dello smontar la
gravezza. |
Esempio: | E Bocc. nov. 43. 5. Fu da loro sopraggiunto, e preso, e fatto
del ronzino smontare. |
Esempio: | E Bocc. nov. 60. 6. E all'albergo, dove il Frate smontato era,
sen'andarono. |
Esempio: | E Bocc. nov. 77. 43. Cominciò a volere smontar della torre.
|
Esempio: | Tes. Br. La lor natura è cotale, che se gli huomini, che gli tengono, fanno una
bella figura di colombo, quivi dove egli hanno a stare, quando egli smontano, se egli la pongono mente, li figliuoli,
ch'e' fanno, somiglian quella figura. |
Definiz: | ¶ E smontare diciamo delle tinture, quando non mantengono il fiore, e la vivezza del lor colore. |
|