Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 3° Ed. .
SMONTARE
Apri Voce completa

pag.1534


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
SMONTARE.
Definiz: Contrario di Montare: Scendere. Lat. descendere.
Esempio: Boc. Introd. n. 2. Quanto maggiore è stata del salire, e dello smontar la gravezza.
Esempio: E Bocc. Nov. 43. 5. Fu da loro sopraggiunto, e preso, e fatto del ronzino smontare.
Esempio: E Bocc. Nov. 60. 6. E all'albergo, dove il Frate smontato era, se n'andarono.
Esempio: E Bocc. Nov. 77. 43. Cominciò a volere smontar della torre.
Esempio: Guid. G. E quando ella fue giunta, egli prontamente andoe a smontarla da cavallo.
Esempio: Tes. Br. 5. 19. La lor natura è cotale, che se gli huomini, che gli tengono, fanno una bella figura di colombo, quivi dove egli hanno a stare, quando egli smontano, se egli la pongono mente, li figliuoli, ch'e' fanno, somiglian quella figura.
Esempio: Stor. Europ. 5. Costumarono andar corseggiando per la marina, e smontando talora in terra predare, e ardere tutti i luoghi, ec.
Esempio: Bern. Orl. 1. 5. 7. Prese partito di smontare a piede.
Definiz: §. E Smontare: diciamo del Non mantenere le Tinture, il fiore, e la vivezza del lor colore.