1)
Dizion. 3° Ed. .
ESTREMO.
Apri Voce completa
pag.618
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
ESTREMO.
Definiz: | Sust. Estremità. Lat. extremum, extremitas. |
Esempio: | Boc. g. 4. p. 15. Infino nell'estremo di mia vita. |
Esempio: | Petr. Canz. 18. 6. Che l'estremo del riso assaglia il pianto. |
Esempio: | E Petr. Son. 8. Presso all'estremo Riman legato con maggior
catena. |
Esempio: | Cas. Rim. Della mia vita affidi almen l'estremo. |
Esempio: | Alam. Gir. 6. 51. Fa verso lor l'estremo di sua possa. |
Definiz: | §. Per Miseria, necessità. Lat. necessitas, miseria. |
Esempio: | M. V. 10. 59. Essendo Bologna abbandonata dall'aiuto della Chiesa,
dagl'Imperadori, da' Signori di Lombardia, e da' Comuni di Toscana, e posta negli estremi. |
Esempio: | Boc. Nov. 49. 5. Essendo così Federigo venuto all'estremo. |
Definiz: | §. Diciamo in proverb. Tutti gli estremi son viziosi, commendando la mediocrità. Lat.
consentaneus est in una quaque re modus. |
|