Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 3° Ed. .
CHI
Apri Voce completa

pag.324


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 3 ° Ed.
» CHI
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
CHI
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
CHI
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
CHI.
Definiz: S'usa nel numero del più, e del meno, e nel masculíno, e nel femminíno: e vale Colui che.
Esempio: Boc. Proem. 4. Ch'egli è usato di porgere a chi non si mette ne' suoi più cupi pelaghi navigando.
Esempio: E Bocc. g. 1. f. 5. Chi da diverse cose infestato sia oltre alla speranza, ec.
Esempio: Lib. Sagr. E i taverniéri, e chi questo sostengono [cioè coloro, i quali]
Esempio: Boc. Nov. 80. 4. Le quali da chi non le conosce, sarebbono, e son tenute onestissime donne.
Definiz: §. Per Quale.
Esempio: Boc. Nov. 13. 18. E chi tenea coll'uno, e chi coll'altro.
Esempio: E Bocc. Nov. 80. 3. E ancóra chi sieno i mercatanti, che l'hanno.
Definiz: §. Per Alcun che.
Esempio: Boc. Nov. 16. 6. Quivi non era chi con acqua fredda, o con altro argomento le smarrite forze ricoverasse.
Esempio: E Bocc. Nov. 2. 6. Non credi tu trovar qui, chi il battesmo ti dea?
Definiz: §. Per Chiunque.
Esempio: Bocc. Introd. num. 44. Parli chi vuole in contrario.