1)
Dizion. 4° Ed. .
AVELLANA
Apri Voce completa
pag.332
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
AVELLANA.
Definiz: | V. L. Nocciuola. Frutta nota. Lat. nux avellana, avellana. |
Esempio: | Cr. 5. 3. tit. Dell'avellane, cioè nocciuole. |
Esempio: | E Cr. num. 2. L'avellane son calde, e poco secche, e son
più fredde delle noci. |
Esempio: | E Cr. cap. 54. 1. Fa i suo' frutti (il seccomoro)
come piccole avellane, i quali seminati, nascono. |
Esempio: | M. Aldobr. La foglia piccola, che dimora intorno l'avellane, si è calda, e secca.
|
|