Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 3° Ed. .
CALLOSO
Apri Voce completa

pag.263


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 3 ° Ed.
» CALLOSO
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
CALLOSO.
Definiz: Pien di calli. Latin. callosus.
Esempio: Amet. 63. Con tutto 'l capo muove le vizze parti, e così le braccia deboli, e 'l secco petto, e le callóse mani.
Esempio: Burch. E Mona Ciola colle man callóse.
Esempio: Sen. Pist. I ghiottóni hanno questa maniera trovata, acciocchè la vivanda non si raffreddi, e che al palato, già callóso non si porga alcuna cosa meno, che ben calda.
Definiz: §. Noi oggi diciamo nel significato di questo ultimo esemplo Lastricáto, ma per ischerzo.
Definiz: §. Per metaf. disse dell'uva
Esempio: Cr. 4. 19. 1. Il granello sia dalla luce trasparente, e risplendiente, e 'l toccamento, con morbida giocondità, callóso [cioè duretto]
Esempio: E Cr. 4. 3. 3. Delle viti, ec. alcune fanno le granella callóse, e alcune le fanno morbide.