1)
Dizion. 2° Ed. .
BOCCONE
Apri Voce completa
pag.122
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
BOCCONE.
Definiz: | Avverb. in vece d'aggiunto, e vale con la pancia verso la terra, contrario a SUPINO. Lat.
pronus. |
Esempio: | Bocc. 77. 35. La donna postasi a giacer boccone sopra 'l battuto, |
Esempio: | E Bocc. nov. 48. 12 Il qual colpo, come la giovane ebbe
ricevuto, così cadde boccone. |
Esempio: | E Bocc. n. 80. 6. E sopra 'l letto gittatasi boccone,
cominciò a fare il più duro lamento, ec. |
Esempio: | Guid. G. E caggendo boccone in terra, venne meno nell'animo. |
Esempio: | But. Il superbo cade rovescio, e non boccone, ec. però significa tal cadere
superbia, come il cader boccone significa umiltà. |
|