1)
Dizion. 4° Ed. .
ASPRO
Apri Voce completa
pag.292
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
ASPRO.
Definiz: | Add. Propriamente si dice al sapor delle frutte acerbe. Lat. asper, austerus.
Gr. τραχύς. |
Definiz: | §. I. E per metaf. vale Fiero, Crudele, Intrattabile. Lat. asper, ferus,
crudelis. |
Esempio: | Petr. canz. 3. 4. Non credo, che pascesse mai per selva Sì aspra fiera. |
Esempio: | E Petr. canz. 18. 3. Via corta, e spedita Trarrebbe a fin
quest'aspra pena, e dura. |
Esempio: | E Petr. son. 11. Se la mia vita dall'aspro tormento Si può
tanto schermire, e dagli affanni. |
Definiz: | §. II. Per Salvatico. Lat. agrestis. Gr. ἄγριος. |
Esempio: | Dant. Inf. 1. E quanto a dir qual era, è cosa dura, Esta selva selvaggia, e aspra,
e forte. |
Esempio: | Bocc. Introd. 2. Questo orrido cominciamento vi fia non altramenti, che a'
camminanti una montagna aspra, e erta. |
Definiz: | §. III. Per Austero, Rigido, Rigoroso. Lat. durus, austerus, rigidus, severus.
Gr. τραχύς. |
Esempio: | Bocc. nov. 32. 5. Cominciò a far, per sembianti, un'aspra vita. |
Esempio: | E Bocc. nov. 57. 2. Fu già uno statuto non meno biasimevole,
che aspro. |
Esempio: | Com. Inf. 23. Acciocch'egli paia d'aspra vita, porta li capelli grandi, per
parere che non curi delle dilettazioni temporali, e corporali. |
Definiz: | §. IV. Per Rozzo, Zotico. Lat. asper, rudis. Gr. τραχύς. |
Esempio: | Petr. canz. 9. 4. E i naviganti in qualche chiusa valle Gettan le membra, poichè
'l Sol s'asconde, Sul duro legno, e sotto l'aspre gonne. |
Definiz: | §. V. Lingua aspra, vale Mordace. |
Esempio: | Dant. Inf. 11. Ma dimmi quei della palude pingue, Che mena 'l vento, e che batte
la pioggia, E che s'incontran con sì aspre lingue. |
|