1)
Dizion. 2° Ed. .
SMORTO
Apri Voce completa
pag.796
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
SMORTO.
Definiz: | Di color di morte, pallido, squallido. Lat. pallidus, squalidus. |
Esempio: | Petr. canz. 47. 1. Tutto di piéta, e di paura smorto. |
Esempio: | Dan. Purg. 2. L'anime, che si fur di me accorte, Per lo spirar, ch'i' era ancora
vivo, Meravigliando, diventaro smorte. |
Esempio: | E Dan. Inf. 4. Cominciò il poeta, tutto smorto: Io sarò
primo, e tu sarai secondo. |
Esempio: | E Dan. Inf. cant. 30. Quant'io vidi du' ombre smorte, e nude,
Che, mordendo, correvan di quel modo. |
Definiz: | ¶ Per bianchiccio, cenerognolo. il lat. dice squalens. |
Esempio: | Pallad. Ne terra creta sola, ne arena smorta, ne ghiaia digiuna. |
|