Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
CENNAMELLA.
Apri Voce completa

pag.616


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
CENNAMELLA.
Esempio: But. La cennamella è uno strumento artificiale musico, che si suona colla bocca.
Esempio: Sen. Pist. Vanno sonando cennamelle.
Esempio: Dant. Inf. 22. Nè già con sì diversa cennamella, Cavalier vidi.
Esempio: Tav. rit. E fa sonare trombe, e cennamelle, e fa sonare le campane a martello.
Esempio: Franc. Sacch. rim. Sonando corni, trombe, e cennamelle.
Esempio: Amm. ant. 11. 2. 5. Cennamelle, e salterj fanno soave melodía.
Definiz: §. Per lo Sonatore di cennamella.
Esempio: G. V. 11. 92. 3. I trombadori, e banditori del comune, che sono i banditori sei, e' trombadori, naccherino, e sveglia, e cennamella, e trombetta dieci, tutti con trombe, e trombette d'argento, per loro salaro l'anno lire mille.