1)
Dizion. 2° Ed. .
MANCO
Apri Voce completa
pag.494
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
MANCO
Definiz: | sust. Il mancare, mancamento. Lat. defectus. |
Esempio: | Fiamm. lib. 6. 16. Ma, senza manco, in pochi dì, qua sarebbe. |
Esempio: | Sen. declam. P. E debbasi servare questa legge, sanza niuno manco. |
Esempio: | Ricord. Cap. 190. Per manco di moneta, gran parte si ritornò nella Magna.
|
Esempio: | Dan. Purg. c. 10. Che dritto di salita aveva manco. |
Esempio: | Fav. Esop. Credendo avere presi gli animi delle genti, con tanta buona fama, che
non credono, che di loro si possa stimar niuno manco. |
|