Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 2° Ed. .
FORESTIERE
Apri Voce completa

pag.349


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
FORESTIERE.
Definiz: D'altra patria, d'altro luogo, che di quello, dove si ritruova. Latin. advena, peregrinus.
Esempio: Boccac. nov. 17. 47. Lei sentendo qui forestiera, e senza aiuto.
Esempio: G. V. 5. 32. 1. I Fiorentini ebbono, di prima, Signoria forestiera.
Esempio: E G. V. lib. 12. 42. 4. Venutici di contado, e forestieri, cui poco dee calere.
Definiz: ¶ Per oste, cioè per quello, che vien di fuori ad alloggiare, e a mangiar teco. Lat. hospes.
Esempio: Bocc. n. 54. 4. Essendo poi davanti a Currado, e ad alcun suo forestiere messa la gru, senza coscia.