1)
Dizion. 3° Ed. .
DISONESTAMENTE
Apri Voce completa
pag.547
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
DISONESTAMENTE.
Definiz: | Con disonestà, impudicamente. Lat. impudicè, inhonestè, turpiter. |
Esempio: | Boc. Intr. n. 39. Egli non si disdice più a noi l'onestamente andare, che faccia,
a gran parte dell'altre, lo star disonestamente. |
Esempio: | Lab. n. 129. Ma esse prestano fortissimi animi a quelle cose, le quali esse
voglion disonestamente adoperare. |
Esempio: | Ovvid. Pist. Ella, disonestamente avolterata, ti cognobbe marito; ma l'onestà
diede te a me, e me a te. |
Definiz: | §. E Disonestamente: per lo stesso, che Grandemente, in gran quantità. Lat. immodicè,
ultra modum. |
|