Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
DISPARIRE.
Apri Voce completa

pag.191


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
DISPARIRE.
Definiz: Sparire. Lat. evanescere, recedere. Gr. ἀφανίζεσθαι.
Esempio: Bocc. nov. 35. 7. Le disse, che più nol chiamasse, nè l'aspettasse, e disparve.
Esempio: Dant. Inf. 22. E come 'l barattier fu disparito, Così volse gli artigli al suo compagno, E fu con lui sovra 'l fosso ghermito.
Esempio: E Dan. Purg. 15. Ciò, che pareva prima, disparío.
Esempio: Petr. canz. 4. 6. Nè giammai neve sotto al sol disparve, Com'io senti' me tutto venir meno, E farmi una fontana a piè d'un faggio.
Esempio: Morg. 17. 82. Poi fu subito un lampo dispartito, Che prima agli occhi gli apparse davante.
Esempio: E Morg. 27. 157. O come tutto stupido si feo Moisè quando il gran rubro gli apparse, Insin ch'al fine ogni cosa disparse.