1)
Dizion. 3° Ed. .
BACIO
Apri Voce completa
pag.189
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
BACIO.
Definiz: | Di tre sillabe. Nome del sito, o piaggia volta a tramontána: contrario di Solatío. Lat. locus opacus. |
Esempio: | Cr. 4. 5. 3. Vite, ec. o vero quelle, che di duri acini, a
bacío, più sicuramente fioriscono. |
Esempio: | Pulc. Bec. So, che noi ne farem buon lavorío, E recheráti diverso il bacío.
|
Esempio: | Lor. Med. Canz. Non vorrà, che questi fiori Sempre mai stieno a bacío.
|
Esempio: | Dav. Colt. 185. Però stanno bene per le corti, ne' pollai, e luoghi muráti, e
bacíj. |
Esempio: | E Dav. Colt. 190. Ne' luoghi solatíj fanno il fiocco, ne'
bacíj non se ne genera. |
|