Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
MISERAMENTE
Apri Voce completa

pag.255


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
MISERAMENTE.
Definiz: Avverb. Miserabilmente. Lat. misere. Gr. ἀθλίως.
Esempio: Bocc. nov. 34. 16. Adunque così miseramente in pochi giorni i due amanti, senza alcun frutto del loro amore aver sentito, di mala morte morirono.
Esempio: Dant. Inf. 14. Che piangean tutte assai miseramente.
Esempio: Cron. Morell. 311. Non erano armati al modo nostro, e stavano miseramente.
Esempio: Morg. 8. 3. E così morto l'ha riconosciuto, Ond'ei piangea di lui miseramente.
Esempio: Red. Vip. 1. 9. Ond'io, che da un più acuto morso ferito sono, cioè da quello dell'amore della filosofia, il quale non men della vipera miseramente pugne ec. non mi vergognerò di palesarvi grandi smanie, ch'io ne meno (quì figuratam.)