Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 661 msec - Sono state trovate 953 voci

La ricerca è stata rilevata in 2156 forme, per un totale di 1203 occorrenze

5° Edizione
Diz Giu. totali
2156 0 2156 forme
1203 0 1203 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
1) Dizion. 5° Ed. .
INASPETTATISSIMAMENTE.
Apri Voce completa

pag.366



1) id: 10bcda51ecbe43679bad92482b800186)
Esempio: Tos. Apol. accad. 3: Ricevette in vece di guiderdone inaspettatissimamente un crudo gastigo.
2) Dizion. 5° Ed. .
CONTUMELIOSO.
Apri Voce completa

pag.666



1) id: f3e69689dfbe4763bb1d6c9d448db3ec)
Esempio: Tos. Apol. accad. 62: Di santificare la replica contumeliosa del marchese di Capraia.


2) id: 0e1ad07e8eda41da9aed9c9bf6709be3)
Esempio: Zanott. G. P. Stor. Accad. 1, 88: Determinò di nominare tre giudici per ciascuna facultà, onde i contumeliosi minor ragione avessero di dubitare e dolersi.
3) Dizion. 5° Ed. .
ANTILOGIA.
Apri Voce completa

pag.552



1) id: 0a59c847cd8042b09aff9636d9a7d158)
Esempio: Tos. Apol. accad. 62: Se non piuttosto dall'esteriori apparenti antilogie dello spirito di verità.
4) Dizion. 5° Ed. .
DISUSO.
Apri Voce completa

pag.722



1) id: 167c4c67aa6c4dd7967b17eb9652e69d)
Esempio: Tos. Apol. accad. 35: Questa sorte di giuoco.... venne anch'essa poscia col tempo in disuso.
5) Dizion. 5° Ed. .
MALAVVENTUROSAMENTE
Apri Voce completa

pag.698



1) id: 7e21c2bfedad49daad7e320e076e09e6)
Esempio: Tos. Apol. accad. 15: A me poi malavventurosamente interviene ciò che intervenne a Cicerone medesimo.
6) Dizion. 5° Ed. .
ALTERCANTE.
Apri Voce completa

pag.398



1) id: ed7af0e0efd147929f8323e58e56153c)
Esempio: Tos. Apol. accad. 66: Fe già dire Omero al pio Troiano altercante col fiero Achille ec.
7) Dizion. 5° Ed. .
CONVINCENTISSIMO.
Apri Voce completa

pag.698



1) id: 7ebd81a264ea44f9b3e6f1adc108086e)
Esempio: Tos. Apol. accad. 5: Vede bene quanto esuberasse per una pruova convincentissima di tuttociò che aveva esposto.
8) Dizion. 5° Ed. .
CALIBRO.
Apri Voce completa

pag.399



1) id: a83c2bc976084f24b0a51b51f02ab376)
Esempio: Tos. Apol. accad. 20: Gloriosamente vincevano in controversie d'altro calibro questi due uomini, ciaschedun nel suo genere incomparabili.
9) Dizion. 5° Ed. .
MANGERECCIO
Apri Voce completa

pag.801



1) id: 321d21bb8db04025ae055d6a22c0966a)
Esempio: Tos. Apol. accad. 45: Certo è che a questi animali.... piacciono i frutti mangerecci e maturi delle vigne.
10) Dizion. 5° Ed. .
INCONVENEVOLMENTE.
Apri Voce completa

pag.



1) id: 02c4069d21c54be5a88678029408843d)
Esempio: Tos. Apol. accad. 64: Potrebbe non inconvenevolmente aversi per quest'altro capo una pruova della verità del nostro riflesso.
11) Dizion. 5° Ed. .
INALTERABILMENTE.
Apri Voce completa

pag.353



1) id: 94546ccdf7b9447f9216c2c6443da6aa)
Esempio: Tos. Apol. accad. 7: È costume inalterabilmente osservato da tutti i tribunali, che si tengano [gl'interrogatorj] segretissimi ec.
12) Dizion. 5° Ed. .
CONCORDEMENTE.
Apri Voce completa

pag.353



1) id: c9e6e1f1ab554e1bb0b29f5cd8ff7098)
Esempio: Tos. Apol. accad. 41: Tutti i dottori, che trattano questo argomento, concordemente ci avvertono, che quando un vassallo ec.
13) Dizion. 5° Ed. .
OPERATO, e poeticam$. OPRATO.
Apri Voce completa

pag.553



1) id: 2a82dc08b8914365bf0da9cc105d2067)
Esempio: Tos. Apol. accad. 70: Intende di rilevar da questa mancanza.... una scusa che renda impunibile l'operato del suo cliente.
14) Dizion. 5° Ed. .
CATEGORIA
Apri Voce completa

pag.662



1) id: b6f2ecc5af4f42318778f8da1104763b)
Esempio: Tos. Apol. accad. 58: Vengon da tutti, e filosofi e giuristi e cavalleristi, riposte nella categoria delle ingiurie volontarie.
15) Dizion. 5° Ed. .
DEVASTAMENTO.
Apri Voce completa

pag.208



1) id: 2a84b4a98c3648629b99162fca0753af)
Esempio: Tos. Apol. accad. 44: Donde ne vengono non leggieri danni per le case, e furti, e devastamenti de' poderi.
16) Dizion. 5° Ed. .
ALIOSSO
Apri Voce completa

pag.354



1) id: b7c5d18b969e4a32a14c61c106ead789)
Esempio: Not. Malm. 18: Aliosso, quasi tali os, vel alea ossium.
17) Dizion. 5° Ed. .
IMMEMORABILE.
Apri Voce completa

pag.129



1) id: c1ae4d59f3644351b367c52c5219f8fd)
Esempio: Tos. Apol. accad. 22: La bandita di Capraia.... non ha mai in pratica avuto aggiunto da tempo immemorabile in qua.
18) Dizion. 5° Ed. .
BURLESCAMENTE
Apri Voce completa

pag.328



1) id: b9e77c66b0da447c93fb6fb1cb06e305)
Esempio: Tos. Apol. accad. 31: Abbiamo quell'ingegnoso epigramma nel libro degli spettacoli tralle poesie di Marziale, onde burlescamente conchiuse l'autore ec.
19) Dizion. 5° Ed. .
INADATTABILE.
Apri Voce completa

pag.349



1) id: 590a87e040fc437bb3cd92260ee90125)
Esempio: Tos. Apol. accad. 18: Della civetta, come di cosa evidentemente sproporzionata e inadattabile per se stessa, non si parla mai.


2) id: 575fb725581b4f3e87fd0e94f0edc4f8)
Esempio: E Tos. Apol. accad. 73: Le quali ragioni, quanto si adattano alla maestà e alla grandezza del supremo nostro signore, altrettanto disconvengono, e del tutto si scorgono inadattabili al vassal di Capraia.
20) Dizion. 5° Ed. .
DIVERTIMENTO.
Apri Voce completa

pag.751



1) id: 34f899f45c2d415c9693a827eb7deb88)
Esempio: Tos. Apol. accad. 4: Aveva il Tosi per avventura, e per suo divertimento, tolto seco la civetta e i panioni.