Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 765 msec - Sono state trovate 3923 voci

La ricerca è stata rilevata in 10634 forme, per un totale di 6711 occorrenze

5° Edizione
Diz Giu. totali
10634 0 10634 forme
6711 0 6711 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
1) Dizion. 5° Ed. .
ELABORATO.
Apri Voce completa

pag.75



1) id: f5005cfcee8840c6b346966cb3e3df64)
Esempio: Salvin. Annot. Fier. 433: Composizione studiata, elaborata.
2) Dizion. 5° Ed. .
MESTIERE, MESTIERO, e, in alcune locuzioni oggi più comunemente, MESTIERI
Apri Voce completa

pag.168



1) id: 9038a63221454b028810a2b5ae1c386f)
Esempio: Salvin. Annot. Fier. 512: Mestiere, uopo,... bisogno.


2) id: ca45c6c41be94fcfa4833b3df51252b8)
Esempio: Buonarr. Fier. 5, 2, 5: Lei dal sonno Non esser da svegliar, lei ch'alterata Dalla paura, avea mestier di quiete Più dell'usato assai lunga e profonda.
3) Dizion. 5° Ed. .
FRAPPA.
Apri Voce completa

pag.449



1) id: c052b7ba61784bc48479870bac2e6c4d)
Esempio: Salvin. Annot. Fier. 436: Frastagli, frappe, tagliuzzamenti, minutaglie.


2) id: 8bb3f427fe3a480388de7f583656d1fc)
Esempio: Buonarr. Fier. 5, 4, 4: E d'orpello e di fiamme e frappe e fronde Nobilitati.
4) Dizion. 5° Ed. .
MADORNALE.
Apri Voce completa

pag.613



1) id: ab10495e77ca493dab8334cbb8c35977)
Esempio: Salvin. Annot. Fier. 421: Errori e spropositi madornali.
5) Dizion. 5° Ed. .
AFFASCINATO.
Apri Voce completa

pag.246



1) id: 98414065046a4b198ce492e789de30a9)
Esempio: Salvin. Annot. Fier. 518: Armenti affatturati: Stregati, affascinati.
6) Dizion. 5° Ed. .
ALLEGROCCIO.
Apri Voce completa

pag.370



1) id: 456c9fbed2a24a8faa87712e746d9582)
Esempio: Salvin. Annot. Fier. 403: Ciuscheri, alquanto allegrocci, brilli.
7) Dizion. 5° Ed. .
ESTREMITÀ, ESTREMITADE e ESTREMITATE.
Apri Voce completa

pag.400



1) id: 05d7127080d542a1ba75a2967e233fba)
Esempio: Salvin. Annot. Fier. 379: Vivagno. Estremità della tela.
8) Dizion. 5° Ed. .
GAZZARRA.
Apri Voce completa

pag.84



1) id: b83a03c1c22a496b8aae3f602c4ddfba)
Esempio: Salvin. Annot. Fier. 463: Gazzarra, salva di mortaletti.
9) Dizion. 5° Ed. .
CHIROMANZIA.
Apri Voce completa

pag.867



1) id: f454e47ee8cf4f2e94b2abdec44eeb28)
Esempio: Salvin. Annot. Fier. 421: Chiromanzia; indovinamento sulla mano.
10) Dizion. 5° Ed. .
LEGGERUCOLO
Apri Voce completa

pag.201



1) id: b1243a16c5bc4202912869147d966965)
Esempio: Salvin. Annot. Fier. 406: Finfrino, giovane vanerello, leggerucolo.
11) Dizion. 5° Ed. .
MINUTAGLIA.
Apri Voce completa

pag.306



1) id: 76aaf6c7ab6d4e50ac00da529ef6019a)
Esempio: Salvin. Annot. Fier. 436: Frastaglio, frappe, tagliuzzamenti, minutaglie.
12) Dizion. 5° Ed. .
AMANUENSE.
Apri Voce completa

pag.416



1) id: e4e7c7a841424ee3b1549dff18616cb8)
Esempio: Salvin. Annot. Fier. 463: Il menante, l'amanuense, lo scrittore.
13) Dizion. 5° Ed. .
ABBRUSTOLITO e ABBROSTOLITO.
Apri Voce completa

pag.51



1) id: e643629cbf7b4b0fb144d5853bb9879f)
Esempio: Salvin. Annot. Fier. 464: Uscì [Bacco] abbrostolito dal fulmine.
14) Dizion. 5° Ed. .
OBLIOSO e OBBLIOSO.
Apri Voce completa

pag.347



1) id: 52cffe355c164042ae40f24f02f84226)
Esempio: Salvin. Annot. Fier. 440: Obbliosa, dimentica, scordevole. Lat. immemor.


2) id: c2ad82d2915e49ca9d9a04fa3f894e66)
Esempio: Buonarr. Fier. 3, 2, 9: E (s'impara) quanto il beneficio fusse grande.... Posciachè 'ngratitudine obbliosa Ne stracciò 'l foglio ov'ei fu prima scritto.
15) Dizion. 5° Ed. .
BEVIZIONE, e anche BEVIGIONE
Apri Voce completa

pag.163



1) id: 452af420d1694067b17cbc7f85894535)
Esempio: E Salvin. Annot. Fier. 452: Bibite, bevute, beve, bevizioni.
16) Dizion. 5° Ed. .
BARATTATORE.
Apri Voce completa

pag.57



1) id: a0d608d3625f48548de317946503c2c6)
Esempio: Salvin. Annot. Fier. 482: Mercante o barattatore di bestie.
17) Dizion. 5° Ed. .
MALASSETTO
Apri Voce completa

pag.696



1) id: fecd1ce9c64544e8b57315ad1966b7c2)
Esempio: Salvin. Annot. Fier. 441: Svivagnataccia; quasi sfilacciata, malassetta,... disadorna.
18) Dizion. 5° Ed. .
INFERRAIOLATO.
Apri Voce completa

pag.686



1) id: a28cf70a8c5446699368c58e2f4ac9eb)
Esempio: Salvin. Annot. Fier. 493: Imbacuccati, inferraiolati, involti nel mantello.
19) Dizion. 5° Ed. .
MUTILAZIONE.
Apri Voce completa

pag.700



1) id: 7955ec083a314effbf726a0201015db8)
Esempio: Salvin. Annot. Fier. 504: Magagna propriamente vuol dire mutilazione.
20) Dizion. 5° Ed. .
INSIPIDO.
Apri Voce completa

pag.935



1) id: b75d862056d041b78caa514ea5d38e97)
Esempio: Salvin. Annot. Fier. 421: Insipido, scipito: lat. insipidus, insulsus.


2) id: 06d58839acdf4caa8cc27d6398047bef)
Esempio: Buonarr. Fier. 2, 4, 15: Or me n'avveggio, Ch'è 'l più scempio e 'l più 'nsipido che mai Sciogliesse lingua a infastidir orecchi.