Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 619 msec - Sono state trovate 4008 voci

La ricerca è stata rilevata in 10856 forme, per un totale di 6848 occorrenze

5° Edizione
Diz Giu. totali
10856 0 10856 forme
6848 0 6848 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
1) Dizion. 5° Ed. .
INTARSIATO.
Apri Voce completa

pag.969



1) id: 256705327cea438c942dc2f1d4c53a0a)
Esempio: Rinucc. F. Ricord. 256: Uno specchio d'osso intarsiato.
2) Dizion. 5° Ed. .
F,
Apri Voce completa

pag.449



2) id: 0f8cace8c0b14522a020dd3acc7ec036)
Esempio: Bemb. Pros. 69: Alquanto spesso e pieno suono.... rende la F.


3) id: 0198712737b9402790e2fad8e2fe504e)
Esempio: Salv. Avvert. 1, 254: Intoppandosi [la m] con la f, o con l'u consonante, il fatto suo par dubbioso.


4) id: d2b106dd29214518b84bd45234e99e28)
Esempio: Cavalcant. B. Retor. 263: Quelle [parole] nelle quali è lo S.... il G, lo F, pare che per lo più abbiano più tosto del rimesso, che altro.
3) Dizion. 5° Ed. .
OTTONE.
Apri Voce completa

pag.774



1) id: 7cf4a21989dd4b8bba8e29a8e707de66)
Esempio: Rinucc. F. Ricord. 255: Uno bacino d'ottone da mano.
4) Dizion. 5° Ed. .
GROSSONE.
Apri Voce completa

pag.631



1) id: b6442008f1f540cdbc4810e5b53d593d)
Esempio: Rinucc. F. Ricord. 260: Missono grossoni 18 nelle fasce.


2) id: 855283e29f054cffa31bfba4e48c05db)
Esempio: E Rinucc. F. Ricord. 264: Tenne detto fanciullo in collo Dino Miniati, perchè gli era della Mercatanzia, e nelle fasce ebbe fior. uno d'oro, perchè ero del magistrato, e 10 grossoni per gli altri, 2 grossoni per l'arte di Calimala.
5) Dizion. 5° Ed. .
LARGO
Apri Voce completa

pag.85



1) id: bb696bb03a7f44fd86d2899f175dfd08)
Esempio: Rinucc. F. Ricord. 255: Venticinque benducci. Due sciugatoj larghi.


2) id: 29254a01740d4b549b374f02adf77cc5)
Esempio: Rinucc. F. Ricord. 259: Se ne fece la scritta in questo modo, cioè: che Tommaso sopraddetto mi dovesse dare per dota e in nome di dota fiorini 800 larghi di dota, in sul Monte del Comune di Firenze guadagnati.
6) Dizion. 5° Ed. .
MESCHINAMENTE
Apri Voce completa

pag.146



1) id: 5bf6fa08cc6043ba9adc182524f13498)
Esempio: Rinucc. F. Ricord. 258: E così finì sua vita meschinamente.
7) Dizion. 5° Ed. .
FINIRE.
Apri Voce completa

pag.141



1) id: 0538a7f855a4436da7d28556671f2500)
Esempio: Rinucc. F. Ricord. 258: E così finì sua vita meschinamente.


2) id: 7e6f35daed424bcaac9c931b71c08003)
Esempio: Rinucc. F. Ricord. 258: Aveva appunto quel dì medesimo finiti anni 23.


3) id: 3aab0dfb9b0448d7ac8ed1a4afed4470)
Esempio: Rinucc. F. Ricord. 257: Il quale ufficio è d'onore sanza utile, per mesi tre da cominciarsi a dì 15 del presente, e da finire per tutto il dì 14 di settembre prossimo avvenire.


4) id: 4b9b14e6b9d0403e99806393aebcef95)
Esempio: Antell. Ricord. 18: Lasciommi la bottega sopradetta, libera, ed io lo finii di rimanere per li detti tre anni.


5) id: a079f0eedefc4284ad9605fb5192a4d8)
Esempio: Cecch. Comm. ined. 257: Non dubitare di niente. F. Io non dubito; Finiamola oramai.


6) id: 2dc92917d31540368cd8412e3b8a664a)
Esempio: E Antell. Ricord. 19: Compuosimi con Perino detto della detta pigione:... e fini' lui, ed egli me liberò la bottega detta, a parole, in presenza d'Antonio, ec.


7) id: 476d9c0161c3419ab452e7b77f636b54)
Esempio: Giambull. P. F. Stor. Europ. 104: Appresso rivoltatisi a spogliare e predare le case, tutto il mobile se ne portarono. E così arricchiti fuor di misura, attesero a finire a' mercanti gli schiavetti che avevano presi e tutto quello che aveva ricapito.
8) Dizion. 5° Ed. .
DI
Apri Voce completa

pag.224



1) id: 848a391728a94f34a9cc8ddb94b1534e)
Esempio: Rinucc. F. Ricord. 160: Furono sentenziati e condannati di pena capitale.
9) Dizion. 5° Ed. .
ANNIVERSARIO.
Apri Voce completa

pag.528



1) id: fd3ae7a80b184cfcba22aaee1366ec55)
Esempio: Rinucc. F. Ricord. 242: Acciocchè non avessimo sempre avere questa anniversaria molestia.
10) Dizion. 5° Ed. .
INDUGIO.
Apri Voce completa

pag.618



1) id: e0311f5faa7b4bd78df04899e34cd78d)
Esempio: Rinucc. F. Ricord. 234: Le cose di questa natura nello indugio peggiorano.


2) id: 768cb3915c13480e89dc40a6394cd09f)
Esempio: Bellinc. Rim. F. 2, 39: Fugge la lepre mentre e' piscia el cane, Però lo 'ndugio spesso induce vizio.


3) id: 2967a5c54e8b4b1fa2d909d2f025f989)
Esempio: Belc. F. Pros. 2, 83: Pensò di rinunziare al mondo, e con questo pensiero venne al luogo, e con reverenza offerse se medesimo: ma non fu ricevuto, perchè era troppo giovinetto, e dierongli indugio tre anni.
11) Dizion. 5° Ed. .
MANDARE
Apri Voce completa

pag.772



1) id: 384ec914fb5b4f9b8ff253c641f74d7a)
Esempio: Rinucc. F. Ricord. 235: Mandiamo perciò uno cavallaro; per lui potrai rispondere ec.


2) id: c4e80448cfb74b6a94ea3eef1cf7a2fb)
Esempio: Rinucc. F. Ricord. 236: Similmente ci scrive messer Luigi che a quella Signoria non pare che il danaio delle decime e ventesime si debbi mandare in Ungheria per lo vescovo deputato costì, ma indugiare ec.
12) Dizion. 5° Ed. .
AVUTA.
Apri Voce completa

pag.878



1) id: 024a6f2c09ed41af8964f39d58ceb9df)
Esempio: Rinucc. F. Ricord. 246: Sarai con la Santità del Papa all'avuta di questa.
13) Dizion. 5° Ed. .
MUTARE.
Apri Voce completa

pag.695



1) id: 3cf73e5210bd41d3a554a2f38953fb16)
Esempio: Rinucc. F. Ricord. 261: Fece testamento..., benchè dipoi in più cose lo mutò.


2) id: 96a3cb68381d45099dbce158a6ae8a8a)
Esempio: Petr. Rim. F. 325: Piansi e cantai: non so più mutar verso.


3) id: 860aaf103ca2467283ba24ff822d6dd2)
Esempio: Belc. F. Pros. 1, 39: Molti uomini e donne fortemente mutarono vita.


4) id: 6cebd854a8a145988db0504a2eb65956)
Esempio: Petr. Rim. F. 82: Questo e quell'altro rivo Non conven ch'i' trapasse e terra mute.
14) Dizion. 5° Ed. .
GONFALONIERE e talora anche GONFALONIERO.
Apri Voce completa

pag.412



1) id: 58a483dfda3746af8e0257aa2090f89e)
Esempio: Rinucc. F. Ricord. 261: A dì 28 d'agosto 1518 fu veduto gonfaloniere del Bue.


2) id: 7b383613b1314480914982bbbf0898d9)
Esempio: E Rinucc. F. Ricord. 263: A dì 28 d'agosto 1518 il sopraddetto Neri fu tratto per gonfaloniere della compagnia e per lo gonfalone del Bue.
15) Dizion. 5° Ed. .
OBBEDIENTE e UBBIDIENTE.
Apri Voce completa

pag.327



1) id: 3b608eec1af345c88d4cff3dc5042888)
Esempio: Rinucc. F. Ricord. 260: Così i nostri figliuoli che di noi nascerannoci siano ubbidienti.
16) Dizion. 5° Ed. .
COMPAGNO.
Apri Voce completa

pag.230



1) id: db11217c5af448818ae872a295e9d9a7)
Esempio: Rinucc. F. Ricord. 133: Diceva la bottega in Tommaso di Gino Capponi e Comp.
17) Dizion. 5° Ed. .
LIBRICCIUOLO e LIBRICCIOLO.
Apri Voce completa

pag.339



1) id: b286bc7bb330491796338db74ff3caaa)
Esempio: Rinucc. F. Ricord. 255: Uno libricciuolo di Donna, ricamato di perle e fornito d'ariento.


2) id: 1b24aa9060ee4345af711aa06e13917e)
Esempio: Oderig. Cr. Ricord. 79: E do' dare, a dì detto, per uno libricciuolo gli comperai per iscrivervi tutte le sue ragioni, ec.
18) Dizion. 5° Ed. .
DISGRAZIA.
Apri Voce completa

pag.570



1) id: 2a0956cd95b94d508ae186676ba0685b)
Esempio: Rinucc. F. Ricord. 165: Uscirono con disgrazia di tutto questo popolo del detto magistrato.


2) id: ad7386f42ad2472594cac7266f03c316)
Esempio: Ambr. Bern. 1, 1: Ma di che dubiti In questa cosa? F. Dice, di che dubiti! Di quel che è da dubitar, non perdere I miei denari. N. Vo' dire, dove va l'animo Tuo, quel che ne pensi. F. Le disgrazie Son sempre apparecchiate; e poi, il comodo Fa spesso l'uomo ladro.
19) Dizion. 5° Ed. .
FRASCONE.
Apri Voce completa

pag.457



1) id: c6d78258dd524d608c0bd96cacbcefc5)
Esempio: Rinucc. F. Ricord. 161: Cataste dieci di legne grosse, e molti frasconi e stipa.
20) Dizion. 5° Ed. .
FIGLIUOLO e FIGLIOLO, che nel plurale talvolta, e più che altro in poesia, fa Figliuoi e, per apocope, Figliuo'.
Apri Voce completa

pag.66



1) id: 0eb37fbec7d6445ba2740d5d4d21fe2f)
Esempio: Rinucc. F. Ricord. 260: Mi nacque uno figliuolo maschio, primogenito della Marietta mia donna.


2) id: a779335feecd41d29ad6cc9f3290c67a)
Esempio: Rondin. F. Relaz. 7: Nè gli obblighi della città di Firenze avranno fine con la vita di chi è stato beneficato; ma i figliuoli de' figliuoli, e chi da quelli verrà, saranno col medesimo nodo stretti.