Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 647 msec - Sono state trovate 290 voci

La ricerca è stata rilevata in 643 forme, per un totale di 353 occorrenze

5° Edizione
Diz Giu. totali
643 0 643 forme
353 0 353 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
1) Dizion. 5° Ed. .
CONTENNENDO.
Apri Voce completa

pag.581



1) id: 872d05d198d74e76ae33ee17778be223)
Esempio: Machiav. Princ. 53: L'essere disarmato ti fa contennendo.
2) Dizion. 5° Ed. .
ESSERE.
Apri Voce completa

pag.347



1) id: ff1ee02912464404a0983ab1a0356597)
Esempio: Machiav. Princ. 19: Allora è che rade volte periclitano.
3) Dizion. 5° Ed. .
CHIARIRE
Apri Voce completa

pag.835



1) id: 244d7fe843b84374a02ae4ce76992173)
Esempio: Machiav. Princ. 4: Punire i delinquenti, chiarire i sospetti.
4) Dizion. 5° Ed. .
ARMATISSIMO.
Apri Voce completa

pag.687



1) id: ad83f69d01fc4cf0a96450b3a8c40803)
Esempio: E Machiav. Princ. 45: I Svizzeri sono armatissimi e liberissimi.
5) Dizion. 5° Ed. .
COMINCIARE.
Apri Voce completa

pag.



1) id: 7fd61b929fea4fbcbc86e807ced27c9f)
Esempio: Machiav. Princ. 57: Cominciandomi adunque dalle prime soprascritte qualità, dico ec.
6) Dizion. 5° Ed. .
MILITARE
Apri Voce completa

pag.263



1) id: 2603ab32c6c44bf1a71110112122f6ac)
Esempio: Machiav. Princ. 32: Si corroborò con nuovi ordini civili e militari.
7) Dizion. 5° Ed. .
DISAGIO.
Apri Voce completa

pag.459



1) id: aaea83c1494845b8a88bae3ec7226882)
Esempio: Machiav. Princ. 53: Fuggire le fatiche e i disagj delle armi.
8) Dizion. 5° Ed. .
DIFFUSAMENTE.
Apri Voce completa

pag.308



1) id: 72759f1e331b4057876f2ec72ff13478)
Esempio: Machiav. Princ. 28: Ancora che dell'uno si possa più diffusamente ragionare.
9) Dizion. 5° Ed. .
DIFENSIONE.
Apri Voce completa

pag.288



1) id: 1a303d4a2ff04067bce64ed5acd78749)
Esempio: Machiav. Princ. 37: Un principe.... ha sempre necessità della difensione d'altri.
10) Dizion. 5° Ed. .
ESTRAORDINARIAMENTE.
Apri Voce completa

pag.396



1) id: a3fc4d6f18604430b1efbb027224682d)
Esempio: Machiav. Princ. 57: Sarà necessitato.... gravare i popoli estraordinariamente, ed esser fiscale.
11) Dizion. 5° Ed. .
AGGIRARE.
Apri Voce completa

pag.292



1) id: 591740ae1b3e499082187604476a69d1)
Esempio: Machiav. Princ. 63: Hanno saputo con l'astuzia aggirare i cervelli degli uomini.
12) Dizion. 5° Ed. .
FORMIDABILE.
Apri Voce completa

pag.342



1) id: 7f7bd29064334685b95febda6bb47c07)
Esempio: Machiav. Princ. 32: Era diventato [Oliverotto] formidabile a tutti i suoi vicini.
13) Dizion. 5° Ed. .
DIFFERIRE.
Apri Voce completa

pag.301



1) id: 45df40c2623144e4a48f60504e0ef1a9)
Esempio: Machiav. Princ. 43: Tanto si differisce la rovina, quanto si differisce l'assalto.
14) Dizion. 5° Ed. .
DURABILE.
Apri Voce completa

pag.944



1) id: eb4b8104fe314d4d8eaed9774ae22670)
Esempio: Machiav. Princ. 5: Questo farebbe più sicura e più durabile quella possessione.
15) Dizion. 5° Ed. .
ANTIQUATO e ANTICATO
Apri Voce completa

pag.555



1) id: 23d6b1bc228b4d6093d62e9f03c50b8d)
Esempio: Machiav. Princ. 77: Ed essendo quest'ordine antiquato, non si può chiamare principato nuovo.
16) Dizion. 5° Ed. .
ADDENTELLATO.
Apri Voce completa

pag.191



1) id: 204e12372b56487490cab94745c31b62)
Esempio: Machiav. Princ. 2: Sempre una mutazione lascia lo addentellato per la edificazione dell'altra.
17) Dizion. 5° Ed. .
EDIFICAZIONE.
Apri Voce completa

pag.38



1) id: d28bd442615c47f092188718aeb96e7b)
Esempio: Machiav. Princ. 2: Sempre una mutazione lascia lo addentellato per la edificazione dell'altra.
18) Dizion. 5° Ed. .
ABIETTO, ed anco ABBIETTO.
Apri Voce completa

pag.54



1) id: 087916ae35744b4781b6ec7746bc9e71)
Esempio: Machiav. Princ. 67: Abietto lo fa l'esser tenuto vario, leggiero, effeminato, pusillanime, irresoluto.
19) Dizion. 5° Ed. .
CORROBORARE.
Apri Voce completa

pag.832



1) id: 388e03391ca44e6d8e6170a51a26c407)
Esempio: Machiav. Princ. 54: Intendeva l'opinion loro, diceva la sua, corroboravala con le ragioni.
20) Dizion. 5° Ed. .
CONGIURANTE.
Apri Voce completa

pag.466



1) id: efd59d47918a4e47a05f179f9ec29d33)
Esempio: Machiav. Princ. 68: Le difficultà che sono dalla parte de' congiuranti, sono infinite.


2) id: 0637300e151f42a29c6d212ae54d6cd5)
Esempio: E Machiav. Princ. appr.: Dalla parte del congiurante non è se non paura, gelosia, sospetto di pena, che lo sbigottisce.