1)
Dizion. 5° Ed. .
ESTRAORDINARIAMENTE.
Apri Voce completa
pag.396
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
ESTRAORDINARIAMENTE. Definiz: | Avverb. In modo estraordinario, Straordinariamente. ‒ | Esempio: | Senec. Pist. 313: In quella medesima quistione, che si facea estraordinariamente per comandamento del Senato, fu fatto maggiore maleficio. | Esempio: | Vit. S. Anton.: Lo cuore allegro e contento fae la faccia estraordinariamente chiara. | Esempio: | Machiav. Princ. 57: Sarà necessitato.... gravare i popoli estraordinariamente, ed esser fiscale. | Esempio: | Guicc. Op. ined. 3, 89: Nondimeno quello accidente (la congiura de' Pazzi) fu tanto acerbo, che non fu maraviglia si risentisse [Lorenzo il Magnifico] estraordinariamente. | Esempio: | Giannott. Op. 1, 145: La quale (l'amministrazione della guerra), essendo estraordinaria, la commetteva a quel magistrato, il quale estraordinariamente era creato. |
|