Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 973 msec - Sono state trovate 608 voci

La ricerca è stata rilevata in 1664 forme, per un totale di 1056 occorrenze

5° Edizione
Diz Giu. totali
1664 0 1664 forme
1056 0 1056 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
1) Dizion. 5° Ed. .
DIN DON, e DIN DON DON.
Apri Voce completa

pag.379



2) id: 7ed9fe06b3384a2ca4997ba007252291)
Esempio: E Monet. Poes. 294: Il din don don del suon della campana Invita a pianger no, ma per cantare.


3) id: 9a8c61bad026418b91f26515d253bf26)
Esempio: Monet. Poes. 35: Ma sento già che tutti ad ascoltare La predica del nostro Gesuita, Di metallica voce al rimbombare Il din don don della campana invita.
2) Dizion. 5° Ed. .
CONGIURA.
Apri Voce completa

pag.466



1) id: 396572161023434282ab646348a1a6e3)
Esempio: Comp. Din. Cron. 14: Tutta la congiura s'avacciò d'ucciderlo.


2) id: 006fa8326eaf46398b17a4554cfffad1)
Esempio: Comp. Din. Cron. 57: La congiura di Mess. Corso, pur parlando sopra mano l'altra parte, mandò pe' Lucchesi.
3) Dizion. 5° Ed. .
NASSERÌ.
Apri Voce completa

pag.27



1) id: e24d160f9e8f426189d62efb75d88b72)
Da Nâser ed–Din, nome proprio di un Sovrano. –
4) Dizion. 5° Ed. .
BOCCONE.
Apri Voce completa

pag.215



1) id: 8b51511df42e4cd6bc614f144341052c)
Esempio: Comp. Din. Cron. 75: Cadde boccone; eglino smontati l'uccisono.
5) Dizion. 5° Ed. .
GRANDE e per apocope, innanzi a voci comincianti per consonante, GRAN.
Apri Voce completa

pag.490



1) id: 4f89585fe5db4668b736a14a2bb37644)
Esempio: Comp. Din. Cron. DL. 31: Mainardo da Susinana gran capitano.


2) id: 37c45774d910449a99657a3ceb0cb39d)
Esempio: Comp. Din. Cron. DL. 350: Uomo.... di grande temperanza.


3) id: 001801cb99f74fbab931c25981dc2747)
Esempio: Comp. Din. Cron. DL. 359: Con gran festa fu riceuto [Arrigo] dal popolo in Milano.


4) id: b28e9c8eeb374bf080afaafbced0209d)
Esempio: Comp. Din. Cron. DL. 265: I popolani sono gravati, e tolto il loro colle grande imposte.


5) id: a0eb58e42db441958dd8b0ea4998efe7)
Esempio: Comp. Din. Cron. DL. 45: Si resse il popolo alquanti anni in grande e potente stato.


6) id: 12bc5a9213b04d3baa4fd5cf9c899abc)
Esempio: Comp. Din. Cron. DL. 33: Ma i Signori che erano in quel tempo, erano in gran discordia.


7) id: e267f0b0fba44b6b8e843e2fff4753f9)
Esempio: Comp. Din. Cron. DL. 25: Altre gran cose non feciono, ma del loro debile principio ferono assai.


8) id: 5d83ddd91d4244aa942b738ce1eddf93)
Esempio: Comp. Din. Cron. DL. 15: Dissono voleano fusse morto: chè così fia grande l'odio della morte come delle ferite.


9) id: e007b25a54504e28936938383e204130)
Esempio: Comp. Din. Cron. DL. 419: Un giorno, sentendo il Paffiera Cavalcanti, giovane di grande animo, che messer Pazzino era ito, ec.


10) id: 34a40f416eec4b6f80130523b1030e04)
Esempio: Comp. Din. Cron. DL. 45: I nobili e grandi cittadini insuperbiti faceano molte ingiurie a' popolani, con batterli e con altre villanie.


11) id: 12a2659737034dbfa9a11036d70192b3)
Esempio: Comp. Din. Cron. DL. 263: E messer Corso, per l'animo grande che avea, alle piccole cose non attendeva, e non si dichinava.


12) id: f42df2a0a3804738a1e0402047e06d2f)
Esempio: Comp. Din. Cron. DL. 350: Era stato questo conte (Arrigo di Lussemburgo) in corte, per procacciare uno grande arcivescovado della Magna per uno suo fratello.


13) id: 0810e6b84e2247d2bd97ca3ce3c3201c)
Esempio: Comp. Din. Cron. DL. 273: I fuochi furono grandi, le chiese sonavano, rallegrandosi ciascuno: ma il palagio de' Gianfigliazzi, che per le guerre faceva gran fuochi la sera, niente fece.


14) id: 1541538913a1447da96e08784b57a265)
Esempio: Comp. Din. Cron. DL. 49: Deliberorno che qualunche famiglia avessi auto cavaliere tra loro, tutti s'intendessino essere grandi, e che non potessino essere de' Signori, nè Gonfalonieri di giustizia ec.


15) id: 3f061c07d8de4a418ae9543df6122bd5)
Esempio: E Comp. Din. Cron. DL. 57: I potenti cittadini (i quali non tutti erano nobili di sangue, ma per altri accidenti erano detti Grandi) per sdegno del popolo molti modi trovorno per abbatterlo.


16) id: f25a7862c50f40eab7cb508d33aec19f)
Esempio: E Comp. Din. Cron. DL. 268: L'altra parte, di cui era capo messer Rosso della Tosa, insieme colla maggiore parte de' consorti,... il popolo e molti popolani, vennono alla difesa del palagio, e feciono gran zuffa.
6) Dizion. 5° Ed. .
FARFALLA.
Apri Voce completa

pag.611



1) id: 65db7d01f0f743b6ba68ab0e2c6263ba)
Esempio: Comp. Din. Rim. DL. 321: Come sovente le farfalle al foco.
7) Dizion. 5° Ed. .
AZZANNARE.
Apri Voce completa

pag.907



1) id: d87e2413eece4fcba579187df0f7bcf1)
Esempio: Comp. Din. Cron.: E non potessero, sul giugnere, la fiera azzannare.
8) Dizion. 5° Ed. .
FANCIULLA
Apri Voce completa

pag.530



1) id: be76cc041317498db5572d0ab4079ee3)
Esempio: Comp. Din. Cron. DL. 195: Maritavansi fanciulle a forza; uccideansi uomini.
9) Dizion. 5° Ed. .
ASSEGNARE.
Apri Voce completa

pag.768



1) id: b35fe1c3ebfe48d392b666bc4596fbf4)
Esempio: Comp. Din. Cron. 23: Feciono gran consiglio, assegnando molte false ragioni.


2) id: 1818aa0b761a4c968a547ce96df14c54)
Esempio: Comp. Din. Cron. 25: Il potestà assegnò loro termine a partire, e non ubbidirono.
10) Dizion. 5° Ed. .
COPERTO e COVERTO.
Apri Voce completa

pag.712



1) id: 4fc88eb3a6644690801d2707b155df90)
Esempio: Comp. Din. Cron. 38: I Neri.... s'armarono co' loro cavalli coverti.


2) id: 17de9b809e2341088c55ea317b42dd30)
Esempio: Comp. Din. Cron. 9: L'aria era coperta di nuvoli.


3) id: 21e967b9eb7f403e81777450ee56c92d)
Esempio: E Comp. Din. Cron. 46: Ove prendesti l'arme? ove è il seguito tuo? ove sono li cavalli coverti?
11) Dizion. 5° Ed. .
CAMBIARE.
Apri Voce completa

pag.418



1) id: 7d4710d6ba5d4a0c9121899e26af0942)
Esempio: Comp. Din. Cron. 25: Ivi a picciol tempo si cambiò fortuna.
12) Dizion. 5° Ed. .
CHIESA.
Apri Voce completa

pag.852



1) id: 8805812523c244b5a247a0bc6bf7a81d)
Esempio: Comp. Din. Cron. 5: E raunaronsi nella chiesa di San Brocolo.


2) id: 0a17398c41a54259af803c4d369c6ee8)
Esempio: Comp. Din. Cron. 14: I grandi feciono loro consiglio in San Iacopo Oltrarno.
13) Dizion. 5° Ed. .
IL.
Apri Voce completa

pag.41



1) id: e9f6e6b830b84457aea5ce6c86561336)
Esempio: Comp. Din. Cron. DL. 203: Per viltà mancò loro il cuore.
14) Dizion. 5° Ed. .
FORTUNA.
Apri Voce completa

pag.385



1) id: 6ad2099648874ad1adbb6f2467df5200)
Esempio: Din. Comp. Cron. DL. 234: Ebbono i Bianchi un'altra ria fortuna.


2) id: 67f28a4f12be49619c53e68bf9df16a1)
Esempio: Comp. Din. Cron. DL. 70: Molti feciono di strane cose in quel furore. Il podestà e la sua famiglia fu in gran fortuna.


3) id: 7e00c9eee41b4f74b242ea20c2a53d76)
Esempio: E Din. Comp. Cron. DL. 393: I Veneziani ci vennono per acqua, e furonvi sconfitti, e presi e mortine assai: e fu sventurata fortuna per loro.
15) Dizion. 5° Ed. .
DA
Apri Voce completa

pag.7



1) id: a1c0615615874edbb410d119d6bda8c6)
Esempio: Comp. Din. Cron. 3: Passando.... un giorno da casa i Donati.
16) Dizion. 5° Ed. .
INASPRIRE, e talora anche INASPERIRE e INNASPRIRE.
Apri Voce completa

pag.368



1) id: 3a04293aaca843e1a3da4f98a5369a72)
Esempio: Comp. Din. Cron. DL. 56: Per paura e sdegno inasprirono le leggi.
17) Dizion. 5° Ed. .
MOLTO
Apri Voce completa

pag.454



1) id: f5c2804afe0a474d926b6d5ab9f08c0b)
Esempio: Comp. Din. Cron. DL. 146, 33: In molta infamia caddono i reggenti.
18) Dizion. 5° Ed. .
AVERE
Apri Voce completa

pag.867



1) id: bc95dd824b1644e5971995a56958d94c)
Esempio: Comp. Din. Cron. 40: Diè l'entrata a Gherarduccio Buondelmonti, che avea bando.


2) id: fb8f322bd64a46fd9ee2238e1eab20ad)
Esempio: Comp. Din. Cron. 36: Pessimamente aoperava per la sua città, e avea in uso che le cose facea in segreto biasimava, e in palese ne biasimava i fattori.
19) Dizion. 5° Ed. .
FANTE
Apri Voce completa

pag.545



1) id: 4c742b7d43314969a10c85d6c07c3578)
Esempio: Comp. Din. Cron. DL. 65: Se battiamo uno nostro fante, siamo disfatti.


2) id: adad1c87157241b3b0c38f80811bea04)
Esempio: Comp. Din. Cron. DL. 246: Combatterno Castiglione Aretino; e ricevetton danno di fanti a piè.


3) id: 4dba5a8ece6349e482074733bd1b51e7)
Esempio: Comp. Din. Cron. DL. 211: I fanti, che il Comune aveva a soldo, di Romagna ec.


4) id: 391dc0b5f386486683411fbb3a6c61fb)
Esempio: Comp. Din. Cron. DL. 67: M. Corso Donati.... mandò alcuni fanti per fedire m. Simone Galastrone suo consorto.


5) id: 4d2086b2a8864fe4a518df2fc1a44ef9)
Esempio: E Comp. Din. Cron. DL. 257: Sì che in calendi novembre vi furono cavalli.... e fanti.... a piè numero....


6) id: 75f2df7131a3405db4d58904d007c115)
Esempio: E Comp. Din. Cron. DL. 335: Il quale alla piazza di Santo Piero Maggiore s'asseragliò e afforzò con molti fanti.


7) id: 1bcf1b92a5d04aeca79366f431afb3c0)
Esempio: Comp. Din. Cron. DL. 47: E al loro uficio de' Priori aggiunsono uno colla medesima balìa che gli altri, il quale chiamorno Gonfaloniere di Giustizia,... a cui fusse dato uno gonfalone dell'arme del popolo,... e M fanti tutti armati colla detta insegna o arme, che avessino a essere presti a ogni richiesta del detto Gonfaloniere, in piazza o dove bisognassi.
20) Dizion. 5° Ed. .
ELEGGERE.
Apri Voce completa

pag.79



1) id: 539cf1d0349d48cbb116ae9783f7a9d6)
Esempio: Comp. Din. Cron. DL. 345: Uno calonaco fu eletto vescovo da' calonaci.