Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 659 msec - Sono state trovate 1782 voci

La ricerca è stata rilevata in 5715 forme, per un totale di 3932 occorrenze

5° Edizione
Diz Giu. totali
5715 0 5715 forme
3932 0 3932 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
1) Dizion. 5° Ed. .
DIS.
Apri Voce completa

pag.455



2) id: 8b590810e0cc4b78ad45bca35ea802db)
Dal lat. dis, il quale probabilmente risulta dalla crasi del de coll'ex.
2) Dizion. 5° Ed. .
ORATO.
Apri Voce completa

pag.600



1) id: 6af52da6b0334963afcf300d4e76b5a1)
Esempio: Baldin. Vocab. Dis. 112, 2: Orato.... Indorato.
3) Dizion. 5° Ed. .
CONCIATO e per sincopeCONCIO.
Apri Voce completa

pag.332



1) id: c7b725e939cb4ec69e43db79d89e36fb)
Esempio: Baldin. Vocab. Dis. 42, 1: Pelle d'animale conciata.
4) Dizion. 5° Ed. .
OCCHIUTO.
Apri Voce completa

pag.382



1) id: 9046079765f741f48e07a8d42916b356)
Esempio: Baldin. Vocab. Dis. 110, 1: Occhiuto.... Pieno d'occhi.
5) Dizion. 5° Ed. .
DISPEZZARE.
Apri Voce completa

pag.624



1) id: e68c5a6eaa634bc5a43e177ae3e00b35)
Esempio: Baldin. Vocab. Dis. 52, 1: Dispezzare. Spezzare, Troncare.
6) Dizion. 5° Ed. .
ELEVATORE.
Apri Voce completa

pag.91



1) id: a9621917908140fe8d1ea5d7671083f2)
Esempio: Baldin. Vocab. Dis. 103, 1: Elevatori della palpebra superiore.


2) id: d8433a6b3f9f4adc9241f29e61e92d25)
Esempio: E Baldin. Vocab. Dis. appr.: Elevatori delle pinne del naso.


3) id: b7ae652bcc0b455b8f066c91b2e8d2e2)
Esempio: E Baldin. Vocab. Dis. 103, 2: Elevatori del labbro superiore.
7) Dizion. 5° Ed. .
OTTANGOLO.
Apri Voce completa

pag.761



1) id: 4855ebc24ded40908a58068ecb493a0a)
Esempio: Baldin. Vocab. Dis. 115, 2: Ottangolo.... Figura d'otto angoli.
8) Dizion. 5° Ed. .
OPPOSTO e OPPOSITO.
Apri Voce completa

pag.571



1) id: 82f51849f2c04084bc02a7245fd1b2a4)
Esempio: Baldin. Vocab. Dis. 112, 1: Opposto.... Contrapposto, posto all'incontro.
9) Dizion. 5° Ed. .
OMBROSITÀ.
Apri Voce completa

pag.479



1) id: 6e961ff359d74986b51b08ee7b527211)
Esempio: Baldin. Vocab. Dis. 111, 2: Ombrosità.... Grande oscurità d'ombra.
10) Dizion. 5° Ed. .
LAPIDARIO.
Apri Voce completa

pag.74



1) id: 2ffe956a5849428ab0105fdec222b34c)
Esempio: Baldin. Vocab. Dis. 79, 2: Lapidario.... Gioielliere, lat. gemmarius.
11) Dizion. 5° Ed. .
INTERSECARE e, con forma oggi non comune, INTERSEGARE.
Apri Voce completa

pag.1069



1) id: b97df6a5932c46229e9b02d15bf6494c)
Esempio: Baldin. Vocab. Dis. 77, 2: Intersecare. Incrocicchiare. Termine matematico.


2) id: dc5f1cf9fb7141dfb33e81f0f83651a4)
Esempio: Baldin. Vocab. Dis. 134, 1: Tirano alcune linee per l'altezza e per la larghezza del disegno o pittura, con distanze eguali; e così, coll'intersecarsi delle linee, viene a riempiersi il disegno o pittura..... di perfetti quadrati.


3) id: fd09a7c88a584292aa5b7cec3fe4f43f)
Esempio: E Baldin. Vocab. Dis. 177, 2: Il vano della torre.... è diviso nel mezzo per lo lungo da un sottil muro,... e per lo largo à similmente altre divisioni con altri muricini della stessa materia, i quali intersecano il divisorio della lunghezza in più luoghi.
12) Dizion. 5° Ed. .
LUCIDO.
Apri Voce completa

pag.485



1) id: 312cfeec885c4bad81828c4856e9c8bd)
Esempio: Baldin. Vocab. Dis. 85, 2: Lucido.... Terso, liscio, rilucente.


2) id: bba5d4fa58c443a681c22d09d800b085)
Esempio: E Baldin. Vocab. Dis. appr.: Lucido, m. Il lucidare.


3) id: e2540499328c494fa2f83826b166bfff)
Esempio: Baldin. Vocab. Dis. 85, 2: Lucido, m.... Lo strumento da lucidare.


4) id: c824d9734b524d6b8b78daab1174bd10)
Esempio: Baldin. Vocab. Dis. 85, 2: Possono gli eccellenti artefici valersene con utilità, pigliando dal lucido il dintorno d'un certo tutto, e poi riducendo le parti con maestra mano a stato perfetta.
13) Dizion. 5° Ed. .
DILATATORIO.
Apri Voce completa

pag.328



1) id: fda0590a5a064e0db5114bd6fea26671)
Esempio: Baldin. Vocab. Dis. 103, 2: [Muscoli] dilatatorj del naso.
14) Dizion. 5° Ed. .
MISURA
Apri Voce completa

pag.367



1) id: f262cdf41e704e33a6a45eec16d6c5d9)
Esempio: Baldin. Vocab. Dis. 99, 1: Misura.... Distinguimento determinato di quantità.


2) id: 19fee69de05744dab800db20c4da0182)
Esempio: Crusc. Vocab. IV: Per.... Per quanto, vale Secondo chè, A misura che.


3) id: 79a6b0fc44724de5a6ffe60435e9911f)
Esempio: Baldin. Vocab. Dis. 99, 1: Misura.... Per lo strumento col quale si fa tal distinzione [di quantità].... Le misure sono di varie sorte, le quali si riducono a tre capi; cioè delle lunghezze, come sono il dito, il palmo, il cubito, il braccio o passetto, la canna; il piede, il passo, il miglio: e de' vasi, e questi si dividono in misure delle cose liquide, come il bicchiere, il quartuccio, la mezzetta, il boccale, il fiasco, il barile...: ed in misure delle cose aride, come.... il quartuccio, la mezzetta, la metadella, il quarto, la mina, lo staio, ec.
15) Dizion. 5° Ed. .
MASCHERONCINO
Apri Voce completa

pag.988



1) id: 41064d2b4fbf49c69444970200caf1b6)
Esempio: Baldin. Vocab. Dis. 91, 2: Mascheroncino.... Diminutivo di mascherone, scultura.
16) Dizion. 5° Ed. .
ANTICORTE.
Apri Voce completa

pag.550



1) id: c9f3d6c2e8c3477b8f9e347271148306)
Esempio: Baldin. Vocab. Dis. 11, 2: Anticorte, luogo avanti la corte.
17) Dizion. 5° Ed. .
AMBULATORIO.
Apri Voce completa

pag.428



1) id: e8403f97e7b84b89a23dc3c1ecdcc2da)
Esempio: Baldin. Vocab. Dis. 146, 2: Il piede.... è l'organo ambulatorio.
18) Dizion. 5° Ed. .
EVAPORAZIONE.
Apri Voce completa

pag.437



1) id: 3f9b7fc6793c4594afe8a2b0ad5ea342)
Esempio: Baldin. Vocab. Dis. 123, 1: Terra indurita per l'evaporazioni dell'umido.


2) id: 06b5604c11594e6b9acac50ef0c8ea14)
Esempio: Baldin. Vocab. Dis. 54, 2: Quest'operazioni, per lo maneggiar che ricercano dell'argento vivo, e per i fumi e male evaporazioni che manda fuori, son dannosissime alla sanità degli artefici.
19) Dizion. 5° Ed. .
OTTAGONO.
Apri Voce completa

pag.760



1) id: 20f82b876ac1446ba88389a7a4075d3f)
Esempio: Baldin. Vocab. Dis. 115, 2: Ottagono.... Figura di otto lati.
20) Dizion. 5° Ed. .
ORAFO.
Apri Voce completa

pag.597



1) id: 6f85c3bc0a284e4da1713c369bfcf2bc)
Esempio: Baldin. Vocab. Dis. 112, 2: Orafo.... Artista che lavora d'oreficeria.


2) id: 9103f58566d447078416bf5a6dbb6d0d)
Esempio: E Baldin. Vocab. Dis. 114, 1: Orefice.... Artefice che lavora d'oro, altrimenti detto orafo.