Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 504 msec - Sono state trovate 378 voci

La ricerca è stata rilevata in 838 forme, per un totale di 447 occorrenze

4° Edizione
Diz Giu. totali
812 26 838 forme
434 13 447 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
1) Dizion. 4° Ed. .
PAROLA
Apri Voce completa

pag.496



1) id: cf591fcfced944e1b9e84b050e3dc739)
Definiz: ἐπιλαβέσθαι λόγου, S. Luc.
2) Dizion. 4° Ed. .
AVVISARE
Apri Voce completa

pag.354



1) id: 27c2bf0f86e04a33866d04e0212f330d)
Esempio: Fir. Luc. Tu hai avvisato bene.
3) Dizion. 4° Ed. .
BAIONE
Apri Voce completa

pag.369



1) id: f9a8372cbaa242339b8421059c4e753e)
Esempio: Fir. Luc. 2. 2. Niega pure baione.
4) Dizion. 4° Ed. .
CICALONE.
Apri Voce completa

pag.659



1) id: 0186aa6ab56d4450874861b99fe01c3b)
Esempio: Fir. Lucid. 4. 1. Eh sta cheto cicalone, che pazzie dì tu?
5) Dizion. 4° Ed. .
PATTO
Apri Voce completa

pag.524



1) id: c9a4083d3a7f4befb02e767b5ff4b13b)
Esempio: E Luc. 5. 6. Di bel patto dimandatene.
6) Dizion. 4° Ed. .
PULITAMENTE, e POLITAMENTE.
Apri Voce completa

pag.768



1) id: 443fca89c1444b2cb14ee8a672d77957)
Esempio: Fir. Luc. 2. 4. Apparecchiate la tavola pulitamente.


2) id: 437bf0567d4b4280b2135ad4fb966f92)
Esempio: E Fir. Luc. 3. 3. Dice, che voi gliene faceste rassettare pulitamente, e senza rispiarmo nessuno.
7) Dizion. 4° Ed. .
SBADIGLIARE, e SBAVIGLIARE
Apri Voce completa

pag.333



1) id: 5cb008f7134d4e4bae954451fa4cd259)
Esempio: Fir. Luc. 4. 6. Vedete come egli sbaviglia.
8) Dizion. 4° Ed. .
STARE
Apri Voce completa

pag.710



1) id: 391d9284a09d4a13adb7b3701150a23a)
Esempio: Fir. Luc. 5. 7. Certo ella sta così.


2) id: c15e5d63642448e09c228fc10cf87bbf)
Esempio: Fir. Luc. 1. 2. Se a nessuno ha a toccare a star sotto, vo' che tocchi a te.


3) id: ea1db73687f043c4ba2cce9ad8bede09)
Esempio: Fir. Luc. 5. 6. Ma più su sta mona luna, fratel mio, Guarda se in sonno dicevi com'io.


4) id: 3a1a1e905bc44ce6afc301dd942d1c9a)
Esempio: Fir. Luc. 2. 1. In questo mi posso io accorgere, quant'è misero lo stato di chi sta con altri.


5) id: 100af61480ad427592a11670c3c1845f)
Esempio: Fir. Luc. 3. 2. E' bisogna a chi va attorno stare in cervello, e dormir la notte, come la lepre.


6) id: 3331809c4851412d8e07c8c1a1d8c0db)
Esempio: Fir. Luc. 2. 3. State in voi, padrone, che io credo certissimo, che in quella casa vi stia una cortigiana.


7) id: 8458a42e14424cdfbe938016b6532aa4)
Esempio: Fir. Luc. 3. 4. In verità, ch'io mi potrò pur vantare d'aver fatto star forte una donna, e cortigiana vecchia.


8) id: 3140071a049347808ee329d7a7371cbe)
Esempio: E Luc. 2. 2. Non v'ho io detto, padrone, che voi stiate in sulle vostre, e che non c'è se non trappole?


9) id: ed541d72e4a14088bbb90aa9c73d60db)
Esempio: Fir. Luc. 1. 2. Io voglio, che noi attacchiamo i pensieri tutti alla campanella dell'uscio, e che noi stiamo a tavola insino a domattina a quest'ora.
9) Dizion. 4° Ed. .
CACASANGUE.
Apri Voce completa

pag.494



1) id: 770b04ccfdef4fe598f7f032aadc3ef6)
Esempio: Fir. Luc. 2. 4. Cacasangue, to' su quest'altra.
10) Dizion. 4° Ed. .
PANE
Apri Voce completa

pag.474



1) id: aaeb0e76834f412fa756593635c516db)
Esempio: Fir. Lucid. 1. 2. Pazza sarà ella, s'ella non gli rende pan per focaccia.
11) Dizion. 4° Ed. .
SPACCIATO.
Apri Voce completa

pag.630



1) id: cab44db291cb4edc83065a103230a551)
Esempio: Fir. Luc. 4. 6. Ella mi par matta spacciata.
12) Dizion. 4° Ed. .
SMORTO
Apri Voce completa

pag.551



1) id: da662a3b89f04827bc4b016c6f22ebb4)
Esempio: Fir. Luc. 4. 1. Ve' com'egli è diventato smorto.
13) Dizion. 4° Ed. .
DARE
Apri Voce completa

pag.13



1) id: 266de1f37beb45aab450d8259bb69d90)
Esempio: Fir. Luc. 5. 6. Io non gliene do causa.


2) id: 24593556af654dd681753164d33b7491)
Esempio: Fir. Luc. 2. 2. Sa' tu quel, ch'io ti vo' dire adesso, senza darti la madre d'Orlando?
14) Dizion. 4° Ed. .
INCHIODARE
Apri Voce completa

pag.777



1) id: 40f4a3149c554617ab5b1625dc1b6eda)
Esempio: Fir. Luc. 1. 1. Chi ne ferra, ne inchioda.
15) Dizion. 4° Ed. .
DAVANZO,
Apri Voce completa

pag.57



1) id: cd339b5996cc473781505697d2a4ff8f)
Esempio: E Fir. Luc. 3. 5. Io ti credo d'avanzo.
16) Dizion. 4° Ed. .
MOLTO
Apri Voce completa

pag.271



1) id: 95d44f85fdc2482e88c18ea7d876dc77)
Esempio: Fir. Luc. 5. 3. E' sa molto dov'e' s'è.
17) Dizion. 4° Ed. .
SFACCIATACCIO.
Apri Voce completa

pag.498



1) id: e388cc5e5baf436f90a2deecf1f40124)
Esempio: Fir. Luc. 4. 1. E' mi guarda anche, sfacciataccio.
18) Dizion. 4° Ed. .
ORA
Apri Voce completa

pag.415



1) id: 53a1e97afbcf4ddf8e8c0931cbfd53d1)
Esempio: Fir. Luc. 2. 4. Sta' cheto in mal'ora tua.
19) Dizion. 4° Ed. .
PROVERBIO
Apri Voce completa

pag.758



1) id: 78cf002efbb2445592b77a8ac323ff50)
Esempio: Fir. Luc. 3. 2. Tutti i proverbj sono provati.
20) Dizion. 4° Ed. .
ATTENERE
Apri Voce completa

pag.316



1) id: 40f173f0f63f46678503c5067ae1bb0b)
Esempio: Fir. Luc. Se tu ti atterrai al consiglio mio.