Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 570 msec - Sono state trovate 7115 voci

La ricerca è stata rilevata in 19945 forme, per un totale di 12673 occorrenze

3° Edizione
Diz Giu. totali
19598 347 19945 forme
12483 190 12673 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
1) Dizion. 3° Ed. .
COLON
Apri Voce completa

pag.354



2) id: 94034589f85842f1af1dc37ffdb6cc58)
Esempio: Volg. Diosc. Crasistrato scrive, che il fegato, la vescica, e il budello colon infradiciano.


3) id: 63f730f3f1cc42cd948971e9508c1e2c)
Esempio: Volg. Ras. Incontanente seguita un budello, il quale è chiamato colon, il cui cominciamento è nel lato diritto; ma egli per la larghezza del ventre è posto disteso infino al lato manco.
2) Dizion. 3° Ed. .
ATOMO
Apri Voce completa

pag.162



1) id: 3df8062313c54e1881fd376e49eb57f5)
Esempio: Giac. Colon. al Petr. Se le parti del corpo mio distrutte, E ritornate in atomi, e faville.
3) Dizion. 3° Ed. .
INTESTINO
Apri Voce completa

pag.908



1) id: 74a926063fbd411085e3cd14a980b58b)
Esempio: E Red. Oss. Anim. 21. Va ad unirsi al mesenterio, intorno all'intestino colon.
4) Dizion. 3° Ed. .
MESENTERIO
Apri Voce completa

pag.1028



1) id: 6aa1b5eb6b7e4f3988574f357ea4c196)
Esempio: Red. Oss. Anim. 21. Il Peritoneo va ad unirsi al mesenterio, intorno all'intestino colon.
5) Dizion. 3° Ed. .
SEMPLICETTO
Apri Voce completa

pag.1500



1) id: 0d30ca466ddd4cffbeee77addfb5a279)
Esempio: Petr. Son. 11. Semplicetta farfalla al lume avvezza.
6) Dizion. 3° Ed. .
FARFALLA
Apri Voce completa

pag.635



1) id: 91bd81999f434d0caad04b0030db3d94)
Esempio: Petr. Son. 111. Semplicetta farfalla al lume avvezza.
7) Dizion. 3° Ed. .
AVVEZZO
Apri Voce completa

pag.181



1) id: 9833d9ef7c9c4299a27acb51666da516)
Esempio: Petr. Son. 111. Semplicetta farfalla al lume avvezza.
8) Dizion. 3° Ed. .
MATRIGNA
Apri Voce completa

pag.1012



1) id: bfc5177cddf5418cb5977ae0a127ced6)
Esempio: Petr. Cap. 1. Consentire al furor della matrigna.
9) Dizion. 3° Ed. .
PERSEGUIRE
Apri Voce completa

pag.1194



1) id: 1392ebf6e45a4e658606f24ab1b13ab0)
Esempio: Petr. Son. 88. Perseguendomi Amore al luogo usato.


2) id: 02bac8690db845fd9f74d2e12e11213b)
Esempio: E Petr. Canz. 29. 4. E le fortune afflitte, e sparte Perseguire in disparte.
10) Dizion. 3° Ed. .
USCIRE
Apri Voce completa

pag.1815



1) id: dd2c4fb6327447d1a99515241c9cc456)
Esempio: Not. Giac. Poet. Antic. Ben vorria che avvenisse, Che lo meo core escisse.


2) id: a393a156f54743ecb9a744af4406bff4)
Definiz: §. Uscire al Mondo: Nascere.


3) id: 9ebe8c052acc4668a87de7e43500ed5c)
Esempio: Petr. Son. 214. Uscita è pur del bello albergo fuora.


4) id: 670408a9000d43fe917f63e235710f81)
Esempio: Pass. 37. Un dì di subito, uscendo di se, fu rapito innanzi al giudicio d'Iddio.


5) id: ee883381ef26444681595c404f65a106)
Esempio: E Bocc. Nov. 65. 6. Infino a tanto, che 'l fistolo uscisse daddosso al suo marito.


6) id: cf99aaf8467a4f12b9e603d45fdb0bb1)
Esempio: Boc. Nov. 47. 12. Al quale, per avere a morte condotto Pietro, non era l'ira uscita.


7) id: 627a3fe4bdc24f2dbfd3503c1850ba2d)
Esempio: Ar. Fur. 36. 59. In un medesimo utero, d'un seme, Foste concetti, e usciste al mondo insieme.


8) id: 5e79c0e000d24b8583e6c175da0fc211)
Esempio: E But. altrove. Delirare è dal solco della verità uscire, come esce lo bue del solco quando impazza, e non e obbediente al giogo.
11) Dizion. 3° Ed. .
DANNAGGIO
Apri Voce completa

pag.453



1) id: 651df24e665043b9bebe3a499ba6ea8a)
Esempio: Poet. Ant. Guid. Colon. Amor non cura di far suoi dannaggi.
12) Dizion. 3° Ed. .
PERIGLIOSO
Apri Voce completa

pag.1190



1) id: cd78c8c5ca21456f84afb0016387f35a)
Esempio: Petr. Son. 74. Bisogna ir lieve al periglioso varco.
13) Dizion. 3° Ed. .
MAIESTÀ, MAIESTADE, e MAIESTATE
Apri Voce completa

pag.984



1) id: 12a0f56a101e4dd695e735353831222d)
Esempio: Petr. Son. 99. Con tanta maiestade al cuor s'offerse.
14) Dizion. 3° Ed. .
BISBIGLIO
Apri Voce completa

pag.224



1) id: f6dd0c6fe8c04ca98f283266a88fc1fc)
Esempio: Petr. Cap. 8. Io era intento al nobile bisbiglio.
15) Dizion. 3° Ed. .
CATENATO
Apri Voce completa

pag.302



1) id: c3f6f13a406e476dbb42d3400749a046)
Esempio: Petr. Cap. 1. Vien catenato Giove innanzi al carro.
16) Dizion. 3° Ed. .
CELATO.
Apri Voce completa

pag.311



1) id: 93af50c9ca5344a39844cd6e8ac605b1)
Esempio: Petr. Canz. 28. 8. Al celato amoroso mio pensiero.
17) Dizion. 3° Ed. .
AVVELENATO
Apri Voce completa

pag.179



1) id: 0a3ef8f3f1ee4230b95db6255d4a06d9)
Esempio: Petr. Son. 175. Col ferro avvelenato dentro al fianco.
18) Dizion. 3° Ed. .
AVVICINARE
Apri Voce completa

pag.181



1) id: a814f2a3fb76450fb76155e0d3a7656f)
Esempio: Petr. Son. 25. Quanto più m'avvicino al giorno estremo.
19) Dizion. 3° Ed. .
CORRERE
Apri Voce completa

pag.418



1) id: 9076e098c3f5446785f186e330299464)
Esempio: Petr. Son. 6. Vola dinanzi al lento correr mio.


2) id: 784e88947e124faeb3fa70c96723e5a8)
Esempio: Petr. Son. 120. Per quel ch'io sento al cor gir fra le vene Dolce veneno, Amor, mia vita è corsa.


3) id: fd60f115805d47219fd4e783eb37dac8)
Esempio: E Petr. Canz. 6. 4. Che mi scacciar di la, dove amor corse.


4) id: 4b0d7786d1954c949d7d737a380dfae2)
Esempio: Tass. Gerus. 9. 42. Che già non era al Capitano occulto, Ch'essi intorno correan le regioni.


5) id: b7fe963a2ae14f278283fc14c2c24e08)
Esempio: Dan. Inf. 2. E tanto buono ardire al cuor mi corse, Ch'i cominciai come persona franca.


6) id: d57c1380a0674a079a771e2a2528533f)
Esempio: Red. Lett. Occh. In quegli anni, che corsero a pigliarla ben larga dal 1280. fino al 1311.


7) id: 746394326e24461e89291358f6dbde1c)
Esempio: Dan. Par. 13. E legno vidi già dritto, e veloce Correr lo Mar per tutto suo cammino, Perire al fine all'entrar della foce.
20) Dizion. 3° Ed. .
BRIGA
Apri Voce completa

pag.242



1) id: e30113411cd54eb989f24aa4a4302212)
Esempio: Petr. Cap. 13. Alessandro, che al mondo briga diè.