Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
ALLUMARE.
Apri Voce completa

pag.132


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
ALLUMARE.
Definiz: Alluminare. Lat. illuminare. Gr. φωτίζειν.
Esempio: Dant. Par. 15. Perocchè al Sol, che v'allumò, e arse Col caldo, e colla luce en sì iguali, Che tutte simiglianze sono scarse.
Esempio: E Dan. Par. 20. Quando colui, che tutto 'l mondo alluma, Dell'emisperio nostro si discende.
Esempio: Petr. son. 143. E così di lontan m'alluma, e 'ncende.
Definiz: §. I. Per Accendere.
Esempio: Dant. Purg. 21. Al mio ardir fur seme le faville, Che mi scaldar della divina fiamma, Onde sono allumati più di mille.
Esempio: Amet. 10. Credendosi forse por fine a quello, col riguardarla, più forte gli apparecchia principio, e più l'alluma
Definiz: §. II. E Allumare un pezzo d'artiglieria, o simile, dicesi del dar fuoco alla polvere del focone, Accendere.
Esempio: Sagg. nat. esp. 242. Donde si scopriva benissimo il lampo, che fa la polvere nell'allumare il pezzo.