1)
Dizion. 5° Ed. .
AMMOGLIATO.
Apri Voce completa
pag.455
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
AMMOGLIATO. Definiz: | Partic. pass. di Ammogliare. |
Definiz: | § I. In forma d'Add. Che ha moglie. – | Esempio: | Cell. G. Maestruzz. volg. 1, 24: Il cherico ammogliato, se contrasse con sola una e vergine, e porta la tonsura e 'l vestimento clericale, ritiene il privilegio chericile in due cose. |
Esempio: | Dav. Tac. 1, 143: Diceva le buone qualità del giovane moderate, nè oltre al vero; essere ammogliato, con tre figliuoli. |
Definiz: | § II. E in forza di Sost. – | Esempio: | Cecch. Donz. 1, 4: E io Ho praticato cotanti ammogliati, Ch'i' mi son dottorato. | Esempio: | Fag. Comm. 5, 511: No, no, io non mi vo' far minchionare, vo' fare il mestier dell'ammogliato con tutta la garbatezza possibile. |
|