1)
Dizion. 4° Ed. .
NOIOSO
Apri Voce completa
pag.353
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
NOIOSO.
Definiz: | Add. Fastidioso, Molesto. Lat. molestus. Gr. δυσχερής. |
Esempio: | Bocc. proem. 7. De' quali modi ciascuno ha forza di trarre o in tutto, o in parte
l'animo a se, e dal noioso pensier rimuoverlo almeno per alcuno spazio di tempo. |
Esempio: | E Bocc. nov. 77. 55. Da mille noiosi pensieri angosciata, e
stimolata. |
Esempio: | Petr. canz. 4. 5. E dicea meco: se costei mi spetra, Nulla vita mi fia noiosa, e
trista. |
Esempio: | Dav. Scism. 6. Tommaso Vuolseo ambizioso uomo, audace, e di natura simile al Re,
alla Reina contrario, e noioso. |
|