Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
STAMPATORE.
Apri Voce completa

pag.706


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
STAMPATORE.
Definiz: Che stampa, in tutti i significati di Stampare. Lat. impressor. Gr. τυπογράφος.
Esempio: Ar. Cass. prol. Che data in preda agl'importuni, ed avidi Stampator fu, li quali laceraronla.
Esempio: Carl. Fior. 113. Come che gli stampatori, o altri abbiano fatto leggere in altro modo.
Esempio: E Carl. Fior. 117. Ne' qua' luoghi si scorge il fallo chiarissimo degli stampatori.
Esempio: Cant. Carn. 47. tit. Canto degli stampatori di drappi.
Esempio: E Cant. Carn. altrove: Donne, la varietà de' vostri cuori, Ci ha fatto diventare stampatori.
Esempio: Cas. lett. 58. Non voleva, che ell'uscisse sotto mio nome, ma sotto nome dello stampatore.
Esempio: Benv. Cell. Oref. 70. A tal termine essendo condotte, si possono dare allo stampatore nella zecca (quì vale: stampator di monete)