1)
Dizion. 5° Ed. .
BRUTTAMENTE
Apri Voce completa
pag.294
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
BRUTTAMENTE. Definiz: | Avverb. In brutto modo. – | Esempio: | Vit. S. Ant.: Tutto die sono avvezzi a peccare bruttamente. | Esempio: | Cavalc. Esp. Simb. 2, 128: A grande vergogna si recano e Dio e gli angeli, che l'uomo piuttosto voglia viver lussuriosamente e bruttamente come bestia, che spiritualmente come essi. | Esempio: | Guicc. Stor. 2, 474: Ritenendosi bruttamente i danari avuti dal re di Francia. |
Esempio: | Varch. Lez. Pros. Var. 2, 79: Io per me penso, anzi sono certissimo, che questa non è stata loro cagione di sparlar tanto e così bruttamente de' fatti miei. | Esempio: | Cellin. Vit. 380: Non si faccia beffe della giustizia di Dio, sì come fanno alcuni di quei che io cognosco che sì bruttamente m' hanno assassinato. |
Esempio: | Targ. Viagg. I ed. 1, 131: Le bestie vi sdrucciolano bruttamente, e fanno, come dice il volgar proverbio, un passo avanti e due indietro. |
|