1)
Dizion. 3° Ed. .
ANIMOSITÁ, ANIMOSITADE, e ANIMOSITATE
Apri Voce completa
pag.108
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
ANIMOSITÁ, ANIMOSITADE, e ANIMOSITATE
.
Definiz: | Ardíre, bravúra. |
Esempio: | M. V. 2. 74. Dimenticando il danno loro, per l'animosità, ch'aviéno contra i loro
nimici. |
Esempio: | Petr. Huom. Ill. Con grande animosità corse l'una parte, e l'altra, ma con
dispári vigor del corpo. |
Esempio: | Lib. Am. E se l'amante è tale, al quale si convegna d'esser battagliére, dee
studiare, che l'animosità sua a tutti sia manifesta. |
Definiz: | §. Per quella passione, che appartiene a interesse, e parzialità. Lat. iniquitas,
iniustitia. |
Esempio: | Boc. Nov. 31. 21. Se tu vorrai senza animosità giudicáre, tu dirài lui
nobilissimo. |
Esempio: | G. V. 6. 43. 2. Anzi la contradiarono in fatto, e in detto, per animosità di
parte. |
|