Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
OPACO.
Apri Voce completa

pag.409


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
OPACO.
Definiz: Add. Ombroso. Lat. opacus. Gr. σκιερός.
Esempio: Lor. Med. rim. 77. Percossa rende il suon l'opaca valle.
Definiz: §. Per Contrario di Diafano.
Esempio: Sagg. nat. esp. 147. Nè era possibile d'arrivarvi con agghiacciarla dentro a' vasi opachi.
Esempio: E Sagg. nat. esp. 175. La lastra dalla parte stata di sotto rimane opaca.
Esempio: E Sagg. nat. esp. 266. La luce rifratta dalla lente cristallina, o riflessa dallo specchio ustorio non vale ad infiammar l'acqua arzente, benchè resa opaca con qualche tintura.
Esempio: Red. Oss. an. 33. Quello (canale) degli alimenti nel suo principio è di pareti grosse, dure, salde, opache.