1)
Dizion. 5° Ed. .
INCHINANTE.
Apri Voce completa
pag.437
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
INCHINANTE. Definiz: | Partic. pres. di Inchinare. Che inchina o s'inchina. |
Definiz: | § I. Figuratam., per Disposto, Propenso, Proclive. – |
Esempio: | Ottim. Com. Dant. 1, 1: Dante pone sè in forma comune d'uomo.... intento nelle sensualitadi di questo mondo, inchinato ad esse; o vero sè in forma del libero arbitrio inchinante alle sensualitadi. |
Definiz: | § II. E per Declinante, Calante. – | Esempio: | Alam. L. Avarch. 10, 40: Perchè 'l sol già inchinante si ricuopra, A cui poco cammin per oggi avanza. |
Definiz: | § III. Pure per Declinante, Piegante, verso un dato termine. – | Esempio: | Giacomin. Oraz. 71: Maggior altezza troverrai ne l'Iliade, che ne l'Odissea, parto de l'età inchinante a la vecchiezza (qui figuratam.). |
|