Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
LUMICINO
Apri Voce completa

pag.96


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
LUMICINO.
Definiz: Piccol lume, come di sottil candeluzza accesa. Lat. igniculus, facula. Gr. πυρίδιον, λαμπάδιον, δᾳδίον.
Esempio: Bern. Orl. 1. 15. 2. Poi essersi trovato con effetto Lumache andar cercando contadini, Con una infinità di lumicini.
Esempio: Luig. Pulc. Bec. 10. Che noi scontrammo tanti lumicini, Che mai vedesti più nuova faccenda; Ognun giurò, ch'ell'era la tregenda.
Esempio: Salvin. disc. 2. 55. Figuratevi ec. una cupa, ed assai scura spelonca, se non quanto un piccolo, e quasi morto lumicino da un totale buio appena la libera.
Definiz: §. Essere al lumicino, vale Essere in estremo della vita. Lat. laborare in extremis. Gr. ἀγωνιᾷν.
Esempio: Malm. 7. 29. Che sebben fusser anco al lumicino, E' non si sovverreber d'un lupino.