Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
DECLINAZIONE
Apri Voce completa

pag.63


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
DECLINAZIONE.
Definiz: Scemamento, Declinamento. Lat. declinatio. Gr. ἔγκλισις.
Esempio: Libr. cur. febbr. Tutte le malattíe, siccome dicono i fisici, hanno quattro tempi, cioè principio, crescimento, stato, e declinazione.
Definiz: §. I. Per Termine gramaticale, e vale Il declinare nel signific. del §. III. La serie de' casi ne' nomi; e de' tempi, e delle persone ec. ne' verbi. Lat. declinatio. Gr. κλίσις.
Esempio: Dant. Conv. 97. Luce or di quà, or di là, in tanto quanto certi vocaboli, certe declinazioni, certe costruzioni sono in uso, che già non furono.
Esempio: Varch. Ercol. 108. Da' gramatici si chiamano accidenti, come sono ne i nomi le declinazioni, e i generi.
Definiz: §. II. Pur per Abbassamento, Dilungamento, termine astronomico.
Esempio: Libr. Astrol. Se questo volessi sapere, piglia la declinazione del grado del sole, e serbala.
Esempio: Serd. stor. 1. 11. Fecero le tavole delle declinazioni, delle quali oggi si servono i marinari a trovare la latitudine.