Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
SERMONARE
Apri Voce completa

pag.485


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
SERMONARE.
Definiz: Parlare a lungo, Far sermone, Predicare, Orare nel signific. del §. II. Lat. orationem habere, sermocinari, concionari. Gr. ὁμιλεῖν.
Esempio: G. V. 10. 230. 3. La quale opinione sermonandola a Parigi il Ministro generale de' frati Minori ec. fu riprovato per tutti i maestri di divinità di Parigi.
Esempio: E G. V. 11. 19. 4. Se alcune altre cose, sermonando, disputando ec. dicemmo.
Esempio: E G. V. 12. 3. 8. E 'l nostro Vescovo, sermonando, molto il lodò, e magnificò.
Esempio: Lett. Feder. Imp. G. S. Non sofferendo suo messo, o Legato venir nelle vostre terre a sermonare, o a convertir la gente, ch'è sotto voi.
Esempio: Burch. 1. 107. E sermonando Ovvidio alle gazzuole, Gridavan tutti: va' uccella in corte, Che vi si piglian colle vangaiuole.
Esempio: Varch. Ercol. 50. Sermonare ec. vuole propriamente significare parlare a lungo, e, come noi diciamo, fare un sermone.