Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
GOLPE.
Apri Voce completa

pag.406


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
GOLPE.
Definiz: Sost. femm. Specie di malattia che attacca il granello del frumento e lo riduce in polvere nera. Chiamasi anche Volpe, di cui è forma corrotta, comune specialmente nel contado. –
Esempio: Monigl. Poes. dramm. 3, 7: Padrone, gli annual vanno sì magheri, Ch'io son tutto sgomento. Il grano è pretto golpe, e poi nell'orto ec.
Esempio: Spolv. Colt. Ris. 2, 813: Il contadin mal saggio.... Con lo sconvolto oprar, col pensar torto La sua golpe s'adduce ed il suo tarlo.
Esempio: Ginann. Malatt. Gran. 25: I Toscani comunemente hanno per essa (filiggine) la golpe, o sia la volpe, del grano.