Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
NODEROSO
Apri Voce completa

pag.174


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
NODEROSO.
Definiz: Add. Che ha molti nodi o nocchi, Pieno di nodi o nocchi; detto di pianta, fusto, tronco, bastone, e simili; Nodoso. –
Esempio: Fiorett. S. Franc. 166: Perocchè non è arbore al mondo tanto spinoso, nè tanto gropposo, nè tanto noderoso, che gli uomini non lo possano appianarlo e farlo pulito.
Esempio: Bocc. Amet. 10: Preso un noderoso bastone,... verso quella parte dove udiva la dolce nota, volse i passi suoi.
Esempio: Tass. Gerus. S. 6, 40: Posero in resta e dirizzaro in alto I duo guerrier le noderose antenne.
Esempio: Guar. Past. fid. 1, 1: Ancor non sai, Che per piacer ad Onfale, non pure Volle cangiar in femminili spoglie Del feroce leon l'ispido tergo, Ma de la clava noderosa in vece Trattare il fuso e la conocchia imbelle?
Esempio: Bald. Vers. 86: Cercando me ne vo qualche bel ramo Di noderoso cornio, per formarne Un baston.
Esempio: Pindem. Poes. 3, 63: Benchè in sè fondato S'alzasse e immoto, e di durare in vista Secoli molti, il noderoso tronco.
Definiz: § E figuratam. –
Esempio: Salv. Avvert. 1, 176: Egli è il vero, che la voce di questo i, ancora appresso a noi ha un certo che più di quel noderoso e granito, il qual risuonan le consonanti, che non ha l'u, di che di sopra s'è fatto menzione.