Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
ATTENTO.
Apri Voce completa

pag.822


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
ATTENTO.
Definiz: Add. Che tiene l'animo o i sensi rivolti fissamente ad una cosa.
Dal lat. attentus. –
Esempio: Dant. Inf. 9: Attento si fermò com'uom che ascolta.
Esempio: Petr. Rim. 1, 160: Dico che perch'io miri Mille cose diverse attento e fiso, Sol una donna veggo e 'l suo bel viso.
Esempio: Bocc. Decam. 1, 204: E stando alquanto intorno a queste cose attento, il siniscalco.... comandò che l'acqua si desse alle mani.
Esempio: E Bocc. Decam. 2, 10: Essendo tutta la gente attenta a vedere che di lui avvenisse, stato alquanto, cominciò.... a far sembiante di distendere l'uno de' diti.
Definiz: § I. E figuratam. –
Esempio: Dant. Purg. 33: Cotesta oblivïon chiaro conchiude Colpa nella tua voglia altrove attenta.
Esempio: Urban. 6: Dove trovato una poverissima casa, a quella appressatosi, con l'orecchie attente si pose.
Definiz: § II. Per Premuroso, Sollecito, Diligente. –
Esempio: Bocc. Decam. 7, 293: Niuna ve n'ebbe, che con più attenta sollicitudine, che a lui non apparteneva, non notasse le parole di quella.
Esempio: Cresc. Agric. volg. 497: Il guardiano.... anche dee essere attento d'avere gli alveari apparecchiati nuovi.
Esempio: Dav. Tac. 2, 246: In consiglio o magistrato era grave, attento, severo, e per lo più clemente.
Esempio: Red. Lett. 3, 101: V'ho speso in una bene attenta e ben continuata lettura tutta quanta la più preziosa moneta che io mi abbia.
Esempio: Magal. Sidr. trad. 3: Attento esplori D'ogni vario terren genio e possanza.
Definiz: § III. Stare attento, vale Porgere attenzione ad una cosa. –
Esempio: Ar. Comm. 2, 427: Quei stiano attenti, a' quali le commedie Piaccion; a cui non piacciano, si partino.
Definiz: § IV. Tenere in attento, trovasi per Tenere avvertito, Tenere in su l'avviso. –
Esempio: Salvin. Disc. 3, 58: Ne avevano eretto un proprio tribunale per tenere in attento gli uomini e in guardia ad astenersi da simile reità.