Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
GERMOGLIARE.
Apri Voce completa

pag.590


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
GERMOGLIARE.
Definiz: Produrre, e Mandar fuori germogli. Lat. germinare. Gr. βλαστεῖν.
Esempio: Pallad. Febbr. 45. L'annacquerai infino a tanto, che germogli.
Esempio: E Pallad. altrove: In ogni cosa, ch'è da fare in viti, o in arbori, fallo innanzi, che mettano i fiori, e che germoglino.
Definiz: §. Per metaf. si dice di Checchessia altro, che multiplica, e cresce, o produce alcuna cosa.
Esempio: Bocc. lett. È sì radicata in quelli, che non siccome l'altre cose invecchia, ma ogni dì più verde germoglia.
Esempio: Dant. Inf. 13. Quivi germoglia, , come gran di spelta.
Esempio: E Dan. Par. 28. L'altro ternaro, che così germoglia In questa primavera sempiterna.
Esempio: Franc. Sacch. Op. div. 62. Appressandosi la fine del mio officio, pace, e dovizia cominciò a germogliare.
Esempio: Tass. Amint. 2. 2. Che nell'ozio l'amor sempre germoglia.