1)
Dizion. 4° Ed. .
AFFRETTARE.
Apri Voce completa
pag.82
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
AFFRETTARE.
Definiz: | Far fretta, Sollecitare. Lat. accelerare. Gr. ταχύνειν. |
Esempio: | Bocc. nov. 99. 40. Il nigromante aspettando lo spaccio, e affrettandolo, venne un
medico con un beveraggio. |
Esempio: | Vit. Crist. Ove si truova mai niuno sì scellerato, la cui morte fosse così
affrettata, e sfolgorata, com'è suta quella del figliuol mio, sanza nulla offesa? |
Definiz: | §. In signific. neutr. pass. Lat. festinare, properare. Gr.
σπουδεῖν. |
Esempio: | Dant. Purg. 10. Ed ella: signor mio, Come persona, in cui dolor s'affretta, Se tu
non torni? |
Esempio: | Bocc. nov. 41. 27. Pasimonda ec. quanto può, s'affretta di celebrare le nozze
della tua Efigenia. |
Esempio: | Petr. canz. 9. 1. La stanca vecchierella pellegrina Raddoppia i passi, e più
s'affretta. |
|