Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
LOPPO
Apri Voce completa

pag.


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 5 ° Ed.
» LOPPO
LOPPO.
Definiz: Sost. masc. Nome volgare di una Specie di acero, di mezzana grandezza, coltivato nei campi per sostegno della vite, e detto comunemente anche Pioppo, e più propriamente Oppio, del quale è forma modificata, appiccatovi l'articolo, come in qualche altra parola volgare. È più che altro voce propria dei contadini; ed è l'Acer campestris dei Botanici. –
Esempio: Targ. Viagg. 8, 150: Ai loppi si sostituiscono, nella pianura del Pratese, i ciliegi; in quella del Pistoiese, i gattici.
Esempio: ETarg. Viagg. appr.: La comune opinione degli agricoltori è che le viti non debbano mandarsi su i pioppi o loppi, cioè aceri, detti anche stucchi e festucchi, sennonchè nei terreni umidi e di pianura.