1)
Dizion. 5° Ed. .
MIRACOLOSAMENTE
Apri Voce completa
pag.327
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
MIRACOLOSAMENTE. Definiz: | Avverb. In modo miracoloso, Per miracolo, Per via di miracolo. – |
Esempio: | Fr. Giord. Pred. ined. 230: Nella pistola, ovvero nella profezia, si fa menzione d'uno principe, che fu sanato miracolosamente per vertù di Dio. | Esempio: | Dant. Conv. 211: Manifesto è che la sua forma, cioè la sua anima, che lo conduce siccome cagione propia, riceva miracolosamente la graziosa bontà di Dio. | Esempio: | But. Comm. Dant. 1, 817: Elli intende che, secondo ragione dì natura, in ogni luogo, in ogni modo, sono impalpabili; ma miracolosamente sopra natura, nell'inferno, quanto alli tormenti, sono palpabili. | Esempio: | Panzier. Tratt. 46 t.: Nutrica el corpo miracolosamente, senza le cose al suo vivere necessarie. |
Esempio: | S. Antonin. Confess. 201: La quale non volse medicina corporale, avendone bisogno, ma miracolosamente fu da messer Domenedio sanata. | Esempio: | Savonar. Pred. 12: Ella (la Chiesa) poteva dire alli zoppi ed attratti: surge et ambula; e subito miracolosamente andavano. | Esempio: | Ar. Orl. fur. 34, 69: Ruotando, il carro per l'aria levossi, E tosto in mezzo il fuoco eterno giunse; Che 'l vecchio fe' miracolosamente, Che, mentre lo passar, non era ardente. | Esempio: | Varch. Ercol. 42: Cotesto avvenne miracolosamente, e noi favelliamo secondo l'ordine e possanza della natura. | Esempio: | Galil. Op. VIII, 53: La natura non potrebbe fare un cavallo grande per
venti cavalli, nè un gigante dieci volte più alto di un uomo, se non o miracolosamente, o con l'alterar assai le proporzioni delle membra ed in particolare dell'ossa. | Esempio: | Bart. D. As. 8, 29: Al merito delle sue orazioni fu singolarmente attribuito il rilevarsi che fe', come tutti dicevano, miracolosamente la nave capitana, su la quale veniva, fitta in certi bassi renai a vista di Mozambiche, dove inavvedutamente battè. | Esempio: | Manz. Prom. Spos. 451: M'ha detto il signor curato, che vi facessi coraggio, e cercassi di sollevarvi subito, e farvi intendere come il Signore v'ha salvata miracolosamente.... – Ah sì! proprio miracolosamente; per intercessione della Madonna. |
Definiz: | § I. Vale altresì Quasi per grazia speciale, Prodigiosamente. – | Esempio: | Capp. G. Comment. Pis. 279: Se questa città fusse ita a sacco, di roba erano questi Signori tutti pieni; ma hanno miracolosamente operato ch'ella non vada, perchè hanno avuto più caro l'onore perpetuo, ec. |
Definiz: | § II. Vale anche In modo maraviglioso, ammirabile; Mirabilmente, A maraviglia. – | Esempio: | Alam. L. Gir. 8, 41: Corre indi sopra i due che l'han ferito E d'un colpo gli ha posti sotto sopra: Che qual leon da i Libici assalito Miracolosamente intorno adopra ec. | Esempio: | Cellin. Vit. 10: Era ingegnere, e per fare strumenti, come modi di gittar ponti, modi di gualchiere, altre macchine, lavorava miracolosamente. | Esempio: | Grazz. Pros. 205: Il giorno poi, trovato Lorenzo, ridendo insieme della beffa che succedeva miracolosamente, ordinarono tutto quello che far si dovesse per recarla a fine. |
Esempio: | Davil. Guerr. civ. V. 2, 51: L'avea nel tempo opportuno armato di forze, riconciliato con i buoni sudditi, e messo miracolosamente in istato di poter conseguire e difendere la sua corona. |
Definiz: | § III. E per In grado supremo, Supremamente. – | Esempio: | Borgh. V. Lett. IV, 4, 290: Queste considerazioni, che sono come regole, quando hanno gli esempj accanto, miracolosamente piacciono. |
|