Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
DIRUPATO.
Apri Voce completa

pag.454


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
DIRUPATO.
Definiz: Partic. pass. di Dirupare.
Definiz: § I. E in forma di Add. Scosceso, Pieno di dirupi. ‒
Esempio: Cresc. Agric. volg. 107: Il sito delle terre non sia sì piano che faccia stagno, nè alto, nè dirupato, sì che rovini.
Esempio: Bern. Orl. 63, 27: Lungo il lito guardando il re Gradasso, Verso una ripa tutta dirupata,... Vide una donna nuda e scapigliata.
Esempio: Tass. Gerus. 11, 53: Tenterò di trapassar primiero Su i dirupati sassi il dubbio varco.
Esempio: E Tass. Rim. 1, 93: Fra spini e sterpi e dirupati sassi.
Esempio: Davil. Guerr. civ. 6, 32: Fra la cavalleria nemica ed una porta inferiore della città, era una strada concava e dirupata, la quale non si poteva così facilmente passare.
Esempio: Bicchier. Bagn. Montecat. 3: Nei luoghi più dirupati e di peggiore esposizione prosperano i castagni.
Esempio: Targ. Viagg. 3, 192: Si trovano in questo dirupato torrente diverse altre belle specie di pietra.
Esempio: E Targ. Viagg. 8, 360: In un dirupato fossato trovai.... un grandissimo tronco di querce.
Esempio: Fiacch. Son. pastor. 2, 141: Figlio d'alpestre dirupato monte.
Definiz: § II. Figuratam. ‒
Esempio: Baldin. Vit. Bern. 53: Per la sola dirupata e scoscesa via della virtù si perviene al posto, ove ha sua stanza la vera gloria.
Definiz: § III. E per Rovinato, ed altresì Ridotto in pessimo stato, Mezzo abbattuto. ‒
Esempio: Alam. L. Gir. 12, 80: Ben era profondissima la cava,... Dirupate le mura onde s'entrava.
Esempio: Tass. Dial. 1, 358: Or sotto un'ombra, or sotto un tetto d'una chiesa tra' boschi dirupata, sono necessitati di ripararsi.
Esempio: Davil. Guerr. civ. 1, 344: Stimava cosa non solo indegna, ma molto più pericolosa ancora, l'aspettare l'assedio in una città piccola, appena cinta d'antiche e dirupate mura.
Definiz: § IV. E in forza di Sost. si usò per Luogo dirupato, Dirupo. ‒
Esempio: Giamb. Oros. 380: Questo castello pendea in una rocca bene guernita di monte, e dalle due parti era cinta di fiume con grandissimi dirupati.
Esempio: Fr. Giord. Pred. S. 36: Quella città è in costa; da lato v'ha certi dirupati.
Esempio: Vill. M. 5, 171: Il perchè quelli d'entro inviliti, intorno di sessanta di loro, di notte vi gittarono per uno dirupato, d'altezza paurosa a vedere.
Esempio: But. Comm. Dant. 1, 322: Eravi uno dirupato, come quello del monte Barco.
Esempio: Guicc. Stor. 111, 194: Salito una notte per una lunghissima scala sopra un dirupato, che era riputato il più difficile di quel monte.
Esempio: Soder. Agric. 88: Nelle vallate e nei dirupati delle alpi altissime e lor settentrionali caverne.
Esempio: Bart. D. Ital. 1, 32: Sul filo dell'orlo d'un altissimo dirupato.
Esempio: E Bart. D. Cin. 2, 139: Havvi erte e pendici altissime, e sopra il lor dirupato orribili precipizj.
Definiz: § V. E figuratam. ‒
Esempio: Rucell. Or. Dial. 11, 2, 156: In mano della prudenza sta il vero compasso proporzionale, pel quale si misurano tutti i fini per discernere se alla convenienza delle azioni, e al dovere e' ne menano, oppure se dalla via maestra ci traviano della ragione giù pe' dirupati delle disordinate passioni.